Politica
Italia Nostra contro Summer Festival e Comics all'ex Campo Balilla
Gentilissima Soprintendente dott.ssa Acordon, rallegrandoci per la sua nuova nomina alla Soprintendenza di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, le rammentiamo un argomento che sta particolarmente a cuore alla sezione lucchese di Italia Nostra...

Visita di Abodi a Lucca, Giannoni (FdI): “Prova della vicinanza del Governo”
C'è soddisfazione all'interno di Fratelli d'Italia per il ritorno del ministro dello sport Andrea Abodi a Lucca, dopo la visita dello scorso anno. "È un gesto importante…

Allarme sicurezza a Lucca, Fratelli d'Italia: "Problema reale, non semplice percezione"
"La sicurezza in città e sul territorio rappresenta una priorità assoluta per Fratelli d’Italia, che – in quanto forza di maggioranza alla guida del Comune di Lucca –…

Christian Marcucci passa a Democrazia sovrana e popolare: sarà il nuovo coordinatore provinciale
Un cambio di rotta significativo nel panorama politico lucchese: Christian Marcucci, noto esponente politico con una lunga militanza e profonda conoscenza delle dinamiche territoriali, ha annunciato il…

Mercanti (Pd): “Un tavolo per valutare gli effetti dei dazi sulle imprese della nostra provincia”
"Un luogo di confronto permanente e aperto tra istituzioni, categorie economiche, rappresentanze sindacali, associazioni di impresa e distretti produttivi, per monitorare gli effetti dei dazi Usa sull'economia lucchese".

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 586
Il movimento Difendere Lucca organizza per sabato 16 aprile una distribuzione straordinaria di uova di Pasqua. "Abbiamo raccolto in queste settimane delle uova e delle colombe da poter regalare a famiglie in difficoltà. Si tratta di un piccolo gesto per passare una Pasqua più solidale". L'appuntamento è per le 14:30 a Marlia, in via della Chiesa 24.
"Le difficoltà economiche in cui si trovano molti concittadini - continua la nota - condizionano anche questa festività. Una situazione ancora più ingiusta per le famiglie con bambini, che aspettano a Pasqua l'uovo e piccoli doni. Con la distribuzione di colombe pasquali e uova cerchiamo di garantire, ad ogni bambino delle famiglie che assistiamo, un regalo da scartare o un dolce da mangiare".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 593
“Unità e coesione: questo è ciò che serve per Lucca. Non è con i litigi, con le divisioni, con le forzature e le improvvisazioni che si può pensare di amministrare un comune importante e complesso come Lucca”.
Questo il commento di Marco Barsella, uno dei referenti di Lucca è Popolare che appoggia la coalizione di centrosinistra guidata da Francesco Raspini per le elezioni comunali del 12 giugno 2022.
“Come coalizione abbiamo avviato un percorso mesi fa - prosegue -. Un percorso che ha avuto come principali linee guida la condivisione, la partecipazione, l’unità attorno, prima di tutto, alle idee e ai valori che Francesco Raspini sa interpretare ed esprimere.
Un percorso che ci porta a stare sul territorio ogni giorno, che ha coinvolto nella costruzione del programma oltre 300 persone, che ci consente di incontrare tanti cittadini quotidianamente in ogni parte di Lucca. Ne sta emergendo un programma composito, che ci rappresenta pienamente nei suoi punti programmatici, che delineano una Lucca del futuro possibile, ambiziosa, moderna, attenta, capace di non lasciare indietro nessuno”.
“Dall’altra parte - continua Barsella - vediamo un centrodestra diviso, inconcludente e senza idee: questa è l’immagine che le notizie di queste ultime ore, come lo sfilamento di SìAmo Lucca e il varo di un’altra coalizione di centrodestra che appoggia un candidato diverso, ci restituiscono. Da mesi assistiamo a un rincorrersi affannoso di smentite, false partenze, zero idee. Quello che appare in tutta la sua evidenza è la mancanza di coesione, che ha portato alla convergenza del centrodestra tradizionale su un nome non tanto per convinzione, ma per assenza di alternative”.
“Le sfide che abbiamo di fronte - conclude - sono tante e impegnative. Dobbiamo parlare di ambiente, di fondi del PNRR, di progetti strategici, di una nuova città non più solo da immaginare ma da costruire, iniziativa su iniziativa. Per questo serve competenza e preparazione, serve conoscere nel dettaglio il funzionamento della macchina comunale: solo così si può proseguire nella crescita della città, che dovrà essere equa e coerente in tutti i suoi luoghi e per tutti i suoi abitanti. Per farlo servono coesione, unità e proposte concrete e credibili. Non un gruppo smembrato di indecisi o di rancorosi, ma la forza dell’unità, della dinamicità e della partecipazione”.