Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 955
Il consigliere comunale della Lega, Massimo Fagnani, risponde ai dubbi dell'opposizione sul cambiamento che sarebbe arrivato con la nuova amministrazione, elencando e riassumendo i passi fatti dal centrodestra in questi primi due mesi. Tra eventi e cultura, Fagnani, sottolinea anche i progetti futuri e le intenzioni del nuovo sindaco lucchese.
"La nuova amministrazione si è presentata alla cittadinanza promettendo cambiamenti rispetto alla passata gestione - esordisce Fagnani, facendo eco ai toni della campagna elettorale -. Si vede un vero 'stil novo' nella rinnovata gestione cittadina? Siamo ad appena due mesi dalle elezioni, ma fin da subito le forze politiche e i consiglieri di opposizione hanno chiesto alla maggioranza di spiegare quale era questo cambiamento decantato; e si sono prodigati per cercare di dimostrare che questo cambiamento di passo, in effetti, non veniva ravvisato".
"Ci ha pensato il segretario del circolo Dem del centro storico Panchieri fin dal primo agosto - prosegue il consigliere della Lega -: 'Siamo nella più assoluta continuità, quando va bene'; lo ha ribadito più volte il consigliere Bianucci il 9 agosto circa le linee di mandato del sindaco 'Dov’è finita la discontinuità tanto sbandierata' e il 24 agosto con la 'Gestione del verde pubblico: nulla è cambiato'. Ma spesso lo stesso Bianucci ha segnalato addirittura un 'Tornare indietro', il 10 agosto sulle nomine per le partecipate; addirittura un 'Tornare al caos' il 25 agosto sull’ingresso di mezzi nel centro storico; infine la nuova ordinanza anti bivacco atta a favorire il decoro urbano viene valutata da tutto il centro-sinistra come norma assurda e inapplicabile".
"Vogliamo far risplendere Lucca per il gioiello che è! Avere una città sicura per tutti anche di sera, accogliente, pulita, dove è piacevole vivere e lavorare cercando di trovare il giusto compromesso tra chi ci abita, chi ci lavora e chi vuole divertirsi, sia nel centro storico, che nelle periferie - precisa Fagnani -. Come sempre la Lega cerca di trovare il punto di incontro tra tutte le varie esigenze di forze politiche, economiche e civiche, chiedendo la collaborazione necessaria a tutti per amministrare al meglio la città. Ricordiamo allora che Confcommercio è stata la prima ad apprezzare le modifiche alla ZTL varate dalla giunta e che i commercianti ritengono la nuova norma antibivacchi come necessaria per tutelare l’immagine di Lucca. Soffermiamoci un attimo a valutare il particolare momento di difficoltà che stanno vivendo tutte le imprese e le attività: dobbiamo fare il possibile per sostenerle! Fare shopping nel nostro 'salotto buono' deve tornare ad essere momento qualitativo e di relax, attirando persone anche dai centri vicini!".
"Ricordiamo qualche 'nuova perla' - continua Fagnani - come la manifestazione 'E lucevan le stelle' che è stata un successo incredibile riconosciuto anche da consiglieri dell’opposizione come Giannini e che il sindaco Pardini sta cercando di presentare la candidatura di Lucca con Viareggio e Pescaglia come Capitale della cultura per il 2026 in occasione delle celebrazioni pucciniane 2024-2026".
"Ricordiamo la costante presenza sul territorio di sindaco, assessori e consiglieri, pronti a recepire ogni esigenza pervenga dai cittadini, cosa che non accadeva prima! Ma ricordiamo anche problematiche tuttora da affrontare - puntualizza il consigliere leghista -. A Lucca è aumentato il consumo di droga (esempio cocaina, siamo passati da 8,7 dosi per 1000 abitanti dell’anno scorso a 12 dosi per 1000 abitanti attuali). È aumentato il degrado del centro storico con vicoli e piazzette ridotte a vespasiani a cielo aperto; è dilagato lo sporco rinvenibile sui nostri monumenti, loggiati, scalini di antichi palazzi; ed è veramente brutta l’immagine che fornisce la nostra città con persone ubriache, riverse o addormentate sui monumenti cittadini".
"Quindi sì, è necessario intervenire tempestivamente, proprio come promesso agli elettori, al fine di migliorate la vivibilità e la fruibilità del centro. Ed è quello cui mira questa ordinanza, che ricordiamo, ha limite temporale limitato. Al di là della normale strumentalizzazione politica, la Lega ritiene che la nuova amministrazione abbia ampiamente dimostrato un bel cambio di passo, ma se ne sta accorgendo anche tutta la città! Considerato poi, che - conclude - noi attribuiamo esperienza e intelligenza ai consiglieri di opposizione, siamo sicuri, che se ne stanno accorgendo anche loro!".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1084
Il consigliere comunale Enzo Alfarano, del Partito Democratico, in occasione della seduta consiliare del 29 agosto, ha invitato sindaco e giunta a intervenire quanto prima sul dosso di asfalto creato sulla via Pisana, in direzione Lucca, in prossimità dell'uscita della rotonda.
"Alcuni cittadini - spiega Alfarano - mi hanno segnalato che il manto stradale in uscita della rotonda in via delle Città Gemelle su via Pisana, direzione Lucca, presenta una striscia di asfalto più alta rispetto al resto della sede stradale. La 'toppa' è stata effettuata in conseguenza dell'intervento di Enel per il ripristino della corrente dopo il blackout del 18 e 19 luglio, in prossimità del negozio La Bottega di Lucca. Il rialzo - conclude - rappresenta un pericolo per i mezzi che svoltano in direzione Lucca, soprattutto in caso di pioggia. Raccomando, quindi, il più celere intervento per riportare il manto stradale a un livello accettabile".


