Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 942
Liberamente Italia, la nuova formazione politica di Alberto Veronesi, appoggia per queste elezioni politiche, la coalizione di centrodestra, e chiede espressamente di votare alla camera Riccardo Zucconi.
“Liberamente Italia è una formazione politica di persone libere, che intendono capire quale sia il programma politico che garantisca il maggior benessere degli italiani. È assolutamente pacifico affermare che le politiche di globalizzazione degli ultimi venti anni, che hanno caratterizzato le politiche del Pd e alleati, compresi i cosiddetti terzopolisti, hanno completamente fallito. Se queste politiche di globalizzazione dovevano creare un mondo più pacifico, più giusto, più aperto, esse hanno avuto invece l’effetto contrario: il mondo oggi è più in guerra, le frontiere sono piu chiuse e la povertà più pressante. Il benessere, lungi dal diffondersi in maniera uniforme, si è diffuso a beneficio esclusivamente dei grandi gruppi economici e finanziari.”
Continua Alberto Veronesi “ fa sorridere vedere esponenti di grandi dinastie industriali, che chiudono stabilimenti e trasferiscono le loro sedi legali in Lussemburgo, che si sbracciano per il Pd di Enrico Letta”.
“Parimenti sul fronte culturale il voto che si può dare al Pd è largamente insufficiente: è sotto gli occhi di tutti che in Italia manca cultura e formazione, i ragazzi vanno incontro al mondo del lavoro senza preparazione teorica, tecnica e pratica”.
“L’Italia rimane l’unico paese in Europa in cui il 65% della popolazione non ha mai letto un libro e il 90% non è mai andato ad un concerto lirico sinfonico”.
“ Si può premiare con il voto chi ha portato a questi risultati? No. Non si può, non si deve”.
“Sul fronte culturale è necessario al contrario rendere la cultura popolare, di tutti, e non un vezzo per le élite: i concerti e la lettura vanno diffusi nei quartieri. Sul fronte della economia bisogna creare un’Italia del lavoro, della produzione, della creazione di ricchezza. L’Italia oggi sfrutta il 10% delle sue reali potenzialità, abbiamo bisogno di una Italia dei si, che fa le cose, che le infrastrutture, che premia le imprese che lavorano e assumono.” “Va detto chiaramente che Giorgia Meloni è stata capace di creare una grande nuova casa dei moderati, un grande partito che ha a cuore il lavoro, le partite iva, i lavoratori e la cultura, e che Riccardo Zucconi alla Camera impersona questa destra moderata e capace di aiutare cultura e lavoro”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1078


