Politica
Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

Rotatoria di via Salicchi, i capigruppo: "Opera utile e attesa, minoranza rifletta bene prima di giudicare"
Di Vito, Cecchini, Fagnani, Del Barga, Fava e Pierini: "Serve tempo per valutare gli effetti delle modifiche viarie. Attacchi strumentali contro un lavoro necessario per sicurezza e viabilità. Hanno scordato come andò con la rotatoria di Porta Elisa?"

Se bastasse una canzone...
Eros(e) – alla romana – Ramazzotti scrisse nel 1990 “Se bastasse una canzone” poi inserita nell’album “In ogni senso”. In essa, in sintesi, sottolineava che se fosse sufficiente una canzone a cambiare il mondo, tutto sarebbe facile e scivolerebbe liscio come l’olio… invece…

Elezioni, cosa non si fa per te...
Quella che illustriamo in questo articolo potrebbe costituire materia per una rappresentazione teatrale: il copione di una commedia che, essendo ambientata in Campania, potrebbe tranquillamente ispirarsi ai capolavori…

Separiamo 'ste carriere...
La recente bagarre parlamentare che ha portato all’approvazione della “Madre di tutte le riforme”, quella della Giustizia, impone qualche sommessa riflessione. Fesserie e teorie ne girano tante, per…

Elezioni regionali, Fratelli d'Italia di Massarosa sostiene la candidatura di Michela Dell'Innocenti
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 184
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Massarosa è orgoglioso di presentare la candidatura di Michela Dell'Innocenti nella circoscrizione di Lucca per le prossime elezioni regionali in Toscana.
"Michela - si legge in una nota - è una giovane donna con una solida esperienza politica, già Assessore e consigliere comunale, da sempre attiva con passione e coerenza nel territorio. La sua storia personale e politica è la dimostrazione concreta di come si possa coniugare energia, competenza e fedeltà ai valori della destra.
La Versilia, troppo spesso dimenticata dalle politiche regionali, ha bisogno di una voce forte, autorevole e radicata. Michela Dell'Innocenti è la persona giusta per riportare attenzione e risorse a un territorio che merita molto di più. La sua candidatura rappresenta una svolta sicura per la Versilia e per tutta la provincia di Lucca, un'opportunità per dare finalmente peso alle istanze locali e per costruire una Toscana più equa e vicina ai cittadini".
Dichiarazione della candidata Michela Dell'Innocenti:
"La Versilia ha bisogno di una Regione che la ascolti davvero. La sanità locale è in affanno, con servizi insufficienti e tempi di attesa inaccettabili. È urgente investire in strutture, personale e medicina territoriale.
Serve poi un piano serio per la destagionalizzazione del turismo: possiamo e dobbiamo andare anche oltre la balneazione estiva. Valorizzazione del nostro entroterra, Cultura, sport, natura e enogastronomia devono diventare leve strategiche per un'offerta turistica 12 mesi l'anno.
Le infrastrutture sono ferme al palo: collegamenti interni lenti, trasporti pubblici carenti, e una mobilità che penalizza cittadini e imprese.
Infine, voglio portare in Regione la voce di chi lavora, produce e crede nei valori della nostra comunità. Con coerenza e determinazione, sarò al servizio di tutta la provincia di Lucca".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 224
"Ho sempre sostenuto che bisogna prendere atto del fallimento della riforma sanitaria Rossi basata sul modello dell’intensità di cure che ha trascurato la sanità territoriale ed è necessario riformare il pessimo sistema delle tre ASL di area vasta per istituirne una per ogni provincia della Toscana.
E’ quanto afferma Giovanni Minniti candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca.
Sappiamo, afferma Minniti che la sinistra al governo della Regione Toscana ha la grave responsabilità della fallimentare gestione della sanità che è stata allontanata dai bisogni dei cittadini e per questo è doveroso smettere di mettere le mani nelle tasche dei cittadini che già sopportano enormi tempi di attesa per esami diagnostici e interventi per tornare ad investire nelle strutture per la continuità assistenziale, nelle cure intermedie, nei centri polidiagnostici dotati di ambulatori specialistici e nei centri riabilitativi oggi mancanti o offerti in misura inferiore rispetto alla domanda dei cittadini.
Ed è spiacevole constatare che a Lucca e nelle città limitrofe manca un centro riabilitativo per cui i cittadini sono costretti ad andare a Barga.
Ma ancora più grave, prosegue Minniti, è la mancanza al San Luca del reparto di oncologia con le degenze. E’ presente solo il servizio day hospital e ambulatoriale per cui i pazienti oncologici che hanno bisogno di essere ricoverati vengono inviati nel reparto per acuti di medicina, di Lucca o della Valle del Serchio con brevi tempi di degenza, e poi dimessi a domicilio con tutte le relative problematiche a carico delle famiglie.
Tutto questo, spiega il candidato di Forza Italia è assolutamente inaccettabile per cui è necessario cambiare il governo della Regione Toscana per porre rimedio alla cattiva gestione della sanità da parte della sinistra per via dei tagli ai servizi e dei buchi di bilancio ai quali la Giunta Giani ha cercato di porre rimedio con l’addizionale Irpef più alta di tutta Italia.
Bisogna capire, spiega Minniti, che la sanità si salva avvicinandola ai bisogni delle persone; si salva allontanandola da Firenze e avvicinandola ai territori; si salva riconoscendo incentivi economici al personale sanitario e riducendo le retribuzioni dei dirigenti da parametrare ai risultati conseguiti; si salva assumendo medici infermieri e tagliando le inutili poltrone di area vasta.
Ed è quanto mi ripropongo di fare, conclude Minniti, se sarò eletto consigliere regionale con Forza Italia".


