Politica
FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2021
A seguito dell''artiicolo pubblicato oggi - mercoledì 18 giugno - dal nostro giornale e riguardante un presunto scontro via social fra l'assessore del Comune di Lucca Fabio Barsanti e un ristoratore, avente come oggetto la gestione del caso - Lucchese, dall'avvocato dell'assessore riceviamo e pubblichiamo la seguente richiesta di rettifica.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 549
"Ci siamo chiesti quale fosse la maniera migliore per raccontare l'impegno ed il lavoro di quasi tre anni di mandato caratterizzati da un entusiasmo che si è sempre conservato intatto: quello della sera del ballottaggio, in cui abbiamo promesso all'intera città di cambiare passo. Non ci siamo fermati a ragionare sui problemi, ma abbiamo considerato le tante opportunità che offre Lucca, il suo territorio, i suoi cittadini per pianificare un progetto di governo di ampio respiro, una visione di Lucca con uno sguardo lungo dieci anni. Così oggi raccogliamo i primi frutti di questo impegno. Vogliamo raccontare con la forza e con l'immediatezza delle immagini la parte più importante di quello che abbiamo fatto.
Infrastrutture fondamentali, lavori pubblici, trasporti, valorizzazione del turismo e delle frazioni, scuola e famiglie, restauro del nostro patrimonio architettonico, grandi eventi e protezione civile, riscoperta della nostra storia e delle nostre tradizioni, delle attività artigianali e dell'economia della città. Il tutto partendo da una meticolosa attenzione alle risorse, alla ricerca di finanziamenti ed opportunità economiche. Mi fa piacere sottolineare quello che abbiamo fatto in due settori contigui come lo sport e il sociale: abbiamo impegnato le risorse PNRR per tre grandi strutture sportive e aggregative come la palestra Bacchettoni, quella di San Lorenzo a Vaccoli e gli impianti dell'acquedotto.
Abbiamo intrapreso la messa in sicurezza e riqualificazione dei campi sportivi delle frazioni, creato parchi e luoghi aggregativi. Abbiamo moltiplicato e decentrato gli uffici del sociale con i suoi servizi nei quartieri principali, abbiamo recuperato più risorse per l'attuazione funzioni di integrazione socio-sanitaria della Piana, aumentato il patrimonio residenziale e trovato risorse per dare continuità ai servizi. In questi mille giorni Lucca ha cambiato passo, velocità e consapevolezza.
I nostri progetti realizzati e quelli futuri si proiettano sui prossimi anni con una promessa non effimera di buon governo, di benessere, di crescita e qualità della vita: questo e molto altro sono i nostri mille giorni".