Piana
Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 386
Una semplice ma significativa cerimonia si è svolta questa mattina nella sede del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito, in occasione della consegna di un defibrillatore donato dal signor Stefano Ungaretti, legale rappresentante dell’associazione “Mirco Ungaretti O.D.V.”, sodalizio di Capannori attivo nel mondo del volontariato e nelle campagne informative di prevenzione della salute cardiaca nella provincia di Lucca. Il defibrillatore, consegnato al Luogotenente Francesco Posarelli, comandante della Stazione, è stato posizionato in un apposito alloggiamento posto nell’area d’ingresso della caserma, dove potrà essere di fondamentale utilità in caso di bisogno, trattandosi di un apparato indispensabile per un primo ed immediato soccorso in caso di arresto cardiaco improvviso. Nel corso della cerimonia, alla quale ha preso parte anche il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, il Comandante di Stazione, nel ringraziare i rappresentanti dell’associazione per la lodevole iniziativa, ha voluto sottolineare l’importanza della protezione che assicura il defibrillatore all’interno della caserma, frequentata anche da tanti cittadini di Pieve di Compito che quotidianamente si presentano per le normali incombenze istituzionali. Adesso il Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito è, dunque, una caserma “cardioprotetta”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 738
Una giornata all'insegna del movimento e del divertimento in piazza Felice Orsi a Porcari, che per l'occasione domenica (15 settembre) diverrà una vera e propria palestra a cielo aperto per fare esperienza di molte discipline sportive in occasione della seconda edizione della Festa dello sport. Dalle 10 alle 19 la manifestazione offrirà attività gratuite per i più giovani organizzate dalle 29 associazioni sportive locali che hanno aderito all'iniziativa.
Il via alle prove dei vari sport sarà preceduto alle 9 da un corteo degli atleti partecipanti che sfileranno per le vie del paese partendo da piazza degli Alpini fino a raggiungere la piazza centrale. Lì, alle 10, con i saluti dell'amministrazione comunale, inizierà ufficialmente la Festa dello sport, organizzata da Happy Porcari col supporto della Croce Verde locale.
Agli stand allestiti in piazza sarà possibile provare attività come il karate, l'atletica, il tiro con l'arco, il ciclismo e molti altri sport, sotto la guida di esperti che saranno a disposizione per offrire consigli e dimostrazioni. Nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, riprenderanno le prove sportive, accompagnate da tornei amatoriali aperti a tutti. I bambini e i ragazzi che proveranno le attività proposte riceveranno un tagliando valido per partecipare a una piccola lotteria: l'estrazione è prevista alle 18 e il primo premio è un buono acquisto da 200 euro da spendere in attrezzature e abbigliamento sportivo.
Nel corso della giornata, inoltre, verranno distribuiti gadget e braccialetti ricordo a tutti i ragazzi e le ragazze che parteciperanno alle attività, ma anche bignè e acqua, per rinfrescarsi e ricaricarsi dopo le prove fisiche. In piazza saranno presenti anche stand di street food con specialità salate e dolci.


