Piana
Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 458
“Gli illusionismi non pagano, e l’amministrazione comunale di Altopascio esce con le ossa rotte da queste elezioni europee e, soprattutto, dal maldestro tentativo di condizionare e orientare il voto a Montecarlo”: è l’attacco del centrodestra, incarnato nelle figure di Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi.
“Tanti sono i motivi che ci portano a fare questa valutazione- proseguono- Il risultato del centrodestra alle urne che ottiene un complessivo 54 per cento ad Altopascio, la percentuale fra le peggiori in provincia di Lucca del PD con un misero 19 per cento e un pessimo quattro per cento di Azione che, nonostante i recenti passaggi di consiglieri a questo schieramento politico e l'impegno di Remaschi, resta forza marginale nel panorama altopascese”.
“Tutto questo-, dichiarano ancora- mentre Montecarlo ha visto la grande vittoria di Marzia Bassini, Vittorio Fantozzi e di tutto il centrodestra, credibile ed efficace nella sua storia amministrativa. A loro vanno i nostri complimenti e gli auguri di buon lavoro”.
Per D’Ambrosio e compagnia si sancisce dunque una bocciatura su tutta la linea, che diventa addirittura “disastro” considerati i fatti di Montecarlo che, spiegano i rappresentanti del centrodestra, hanno visto gli amministratori altopascesi impegnati in una fitta serie di comunicati e post sui social in cui “praticamente consigliavano ai montecarlesi di fare come ad Altopascio, votando la lista di riferimento della sinistra, per poi stringere un patto di collaborazione fra le due amministrazioni e lavorare, si fa per dire, insieme, promettendo addirittura un’asfaltatura come premio”.
“Il tentativo è miseramente fallito, e con esso tutta questa costruzione e sinergia- è il giudizio lapidario del centrodestra altopascese- Gli elettori di Montecarlo hanno ignorato questo tentativo, e gli amministratori altopascesi, che hanno vinto le elezioni nel modo in cui tutti sappiamo, hanno ancora una volta dimostrato che la loro credibilità è rasoterra. Sono la dimostrazione plastica di una sinistra tutta discorsi e annunci e rappresentano una serie di fallimenti in serie, come dimostra il fontanello, emblema dell'incapacità e dei troppi discorsi che caratterizzano la peggior amministrazione comunale nella storia di Altopascio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 533
Pienamente soddisfacente il risultato delle amministrative di Capannori per l’alternativa di sinistra: la lista Capannori Popolare, appoggiata da PCI, Potere al Popolo, Rifondazione comunista, Possibile e Rete Toscana in movimento, insieme alla candidata a sindaco Nicoletta Gini, ha riscosso quasi 900 voti alla sua prima esperienza elettorale.
“Non registriamo un successo unicamente nei numeri, ma anche perché abbiamo saputo mettere al centro del dibattito politico temi fondamentali come il lavoro, il sociale, l'ambiente, l'inclusione e la vivibilità di tutte le frazioni, portando la voce delle fasce più deboli e dimenticate dalla politica”, dichiara la coalizione.
Nonostante il risultato positivo, la lista si è trovata esclusa dal consiglio comunale per circa due o tre voti: “Contestualmente, abbiamo potuto verificare che le operazioni di voto e lo scrutinio in diversi seggi sono stati molto problematici e, allo stesso tempo, non sono mancate discussioni e riserve che hanno portato diverse sezioni a terminare a notte fonda lo spoglio- commentano- Attendiamo dunque la chiusura dei lavori dell'ufficio centrale, che stiamo seguendo da vicino, coerenti con la linea del controllo popolare e, eventualmente, valuteremo seriamente la richiesta di riconteggio dei voti e il ricorso”.
“Al di là di questo- concludono- ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno collaborato per rendere possibile questa esperienza che sicuramente non si esaurirà con la tornata elettorale, a partire da Simone Lunardi, il gruppo di Schierarsi, tutte le persone simpatizzanti che hanno militato nell'esperienza di ABC e chi ha sostenuto la lista, da candidato e candidata, o al voto. Ci teniamo, inoltre, a ricordare con affetto Beppe Matteucci, di cui, in questi giorni frenetici, abbiamo sentito particolarmente la mancanza”.