Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 323
Tutto esaurito per i campi estivi di Villa Basilica, organizzati dall'amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa La Luce e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sull'Altopiano delle Pizzorne: circa 30 bambini che per 4 settimane - dall'8 luglio al 2 agosto - giocheranno e si divertiranno insieme.
"Siamo felici di aver attivato, insieme alla cooperativa La Luce, "Pizzorne in gioco" - commenta il sindaco Giordano Ballini -. Ci rendiamo perfettamente conto di quanto possa essere lunga l'estate per le famiglie: mentre i genitori sono al lavoro, grazie ai campi estivi organizzati dal Comune, bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni possono divertirsi insieme, accompagnati da educatori esperti e fidati. Come amministrazione abbiamo garantito il servizio di trasporto andata e ritorno e abbiamo potuto abbattere e in alcuni casi tagliare del tutto le quote di partecipazione. La formazione dei più piccoli e il sostegno alle famiglie passa anche da questi momenti fondamentali.".
IL CAMPO ESTIVO. Il centro estivo si svolge sull'altopiano delle Pizzorne, un luogo che offre ai bambini esperienze stimolanti immerse nella natura: attività motorie, grafico-pittoriche, musicali, giochi all'aria aperta e di gruppo e tanto altro. Durante le giornate vengono proposti momenti di gioco destrutturato con materiale di riciclo e nel pomeriggio i bambini possono svolgere i compiti estivi. Tante anche le gite, come quella al Parco di Collodi, al Parco Percorso Vita di Marlia e al Parco Avventura.
Infine, una volta a settimana, un musicista volontario, anima e rallegra le giornate dei bambini con esperienze e giochi musicali.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 701
Momenti di paura nel pomeriggio di ieri poco dopo le 18 nel centro della frazione di Spianate ad Altopascio dove un uomo di 63 anni, italiano, alla guida di una Smart, è andato sbattere contro una segnaletica stradale seminando il caos nel centro del paese. Fortunatamente nessun ferito, ma il conducente ha cercato di allontanarsi dopo l'incidente, ma è stato successivamente fermato e identificato da una pattuglia della polizia municipale che è intervenuta nel frattempo allarmata da alcuni cittadini. L'uomo, tra l'altro, nemmeno riusciva più a reggersi in piedi tanto era visibile il suo stato di alterazione dovuto all'assunzione di alcool e, infatti, l'alcool test ha mostrato un livello di presenza quattro volte superiore al massimo consentito. Sono, quindi, immediatamente scattate le misure conseguenti a cominciare dal sequestro dell'auto e al ritiro della patente di guida. Oltre alla denuncia per essere stato sorpreso al volante in stato di ebbrezza.