Piana
Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 305
Una semplice ma significativa cerimonia si è svolta questa mattina nella sede del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito, in occasione della consegna di un defibrillatore donato dal signor Stefano Ungaretti, legale rappresentante dell’associazione “Mirco Ungaretti O.D.V.”, sodalizio di Capannori attivo nel mondo del volontariato e nelle campagne informative di prevenzione della salute cardiaca nella provincia di Lucca. Il defibrillatore, consegnato al Luogotenente Francesco Posarelli, comandante della Stazione, è stato posizionato in un apposito alloggiamento posto nell’area d’ingresso della caserma, dove potrà essere di fondamentale utilità in caso di bisogno, trattandosi di un apparato indispensabile per un primo ed immediato soccorso in caso di arresto cardiaco improvviso. Nel corso della cerimonia, alla quale ha preso parte anche il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, il Comandante di Stazione, nel ringraziare i rappresentanti dell’associazione per la lodevole iniziativa, ha voluto sottolineare l’importanza della protezione che assicura il defibrillatore all’interno della caserma, frequentata anche da tanti cittadini di Pieve di Compito che quotidianamente si presentano per le normali incombenze istituzionali. Adesso il Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito è, dunque, una caserma “cardioprotetta”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 663
Una giornata all'insegna del movimento e del divertimento in piazza Felice Orsi a Porcari, che per l'occasione domenica (15 settembre) diverrà una vera e propria palestra a cielo aperto per fare esperienza di molte discipline sportive in occasione della seconda edizione della Festa dello sport. Dalle 10 alle 19 la manifestazione offrirà attività gratuite per i più giovani organizzate dalle 29 associazioni sportive locali che hanno aderito all'iniziativa.
Il via alle prove dei vari sport sarà preceduto alle 9 da un corteo degli atleti partecipanti che sfileranno per le vie del paese partendo da piazza degli Alpini fino a raggiungere la piazza centrale. Lì, alle 10, con i saluti dell'amministrazione comunale, inizierà ufficialmente la Festa dello sport, organizzata da Happy Porcari col supporto della Croce Verde locale.
Agli stand allestiti in piazza sarà possibile provare attività come il karate, l'atletica, il tiro con l'arco, il ciclismo e molti altri sport, sotto la guida di esperti che saranno a disposizione per offrire consigli e dimostrazioni. Nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, riprenderanno le prove sportive, accompagnate da tornei amatoriali aperti a tutti. I bambini e i ragazzi che proveranno le attività proposte riceveranno un tagliando valido per partecipare a una piccola lotteria: l'estrazione è prevista alle 18 e il primo premio è un buono acquisto da 200 euro da spendere in attrezzature e abbigliamento sportivo.
Nel corso della giornata, inoltre, verranno distribuiti gadget e braccialetti ricordo a tutti i ragazzi e le ragazze che parteciperanno alle attività, ma anche bignè e acqua, per rinfrescarsi e ricaricarsi dopo le prove fisiche. In piazza saranno presenti anche stand di street food con specialità salate e dolci.