Piana
Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

Il Festival del Bosco si apre con l'arte di Bruno Munari e Hugo Race
Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 791
Ieri sera, a Capannori, i carabinieri della stazione di Lammari e della Sezione Radiomobile della compagnia di Lucca, traevano in arresto un 44enne di origini srilankesi, disoccupato, domiciliato nella frazione di Lammari, per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale aggravata.
Alle ore 21:00 circa, i carabinieri intervenivano su disposizione della Centrale Operativa su disposizione della Centrale Operativa nel viale Europa di Capannori, in quanto erano pervenute diverse segnalazioni relative ad un uomo che stava minacciando uno dei vicini di casa con un coltello. All’arrivo dei Militari dell’Arma l’uomo, poi identificato nel 44enne srilankese, si chiudeva in casa e dopo alcuni minuti, a seguito delle ripetute sollecitazioni Carabinieri, li raggiungeva nell’androne del palazzo, dove in evidente stato di alterazione psichica, improvvisamente estraeva dalla cintura dei pantaloni quattro coltelli da cucina, con i quali li minacciava impugnandone due nella mano destra e due nella mano sinistra. Nella circostanza i Militari dell’Arma gli intimavano di deporre i coltelli e contemporaneamente tentavano invano di contenere l’uomo, che diventava sempre più pericoloso. Considerata la situazione e l’imprevedibilità del soggetto, i Militari erano costretti a fare uso della pistola Taser in dotazione, che attingeva l’uomo immobilizzandolo temporaneamente, cosa che gli faceva perdere la presa dei coltelli, che cadevano in terra. Ma il 44enne non demordeva e mentre uno dei Carabinieri si stava avvicinando per immobilizzarlo, estraeva una forbice dalla cintura dei pantaloni che brandiva in modo minaccioso, talché si rendeva necessario un nuovo utilizzo del dispositivo Taser, che consentiva il definitivo arresto dell’uomo. Dopo un breve passaggio presso il pronto soccorso dell’ospedale di Lucca, il 44enne veniva trasportato presso la camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Lucca, dove è rimasto in stato di arresto, in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina, nel corso della quale l’arresto veniva confermato dal Giudice, che applicava anche la misura cautelare degli arresti domiciliari.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 629
È ancora una determina del comune di Capannori ad attirare l’attenzione di Paolo Rontani, consigliere di Capannori Cambia: nel suo mirino c’è questa volta una determina del 2 settembre con cui è stato affidato l'incarico di rendicontazione e monitoraggio dei progetti PNRR quali "progetti di investimento pubblici", affidando il medesimo ad una ditta di Roma, per il periodo 2024/2025 e per un costo di 102 mila e 776 euro. Il responsabile unico del procedimento, spiega Rontani, è il dirigente del settore assetto e gestione del territorio; il dirigente del settore risorse, invece, il 28 agosto ha emesso una determina di assunzione a part-time e per due anni dell'istruttore tecnico C.C., in quiescenza e proveniente dalla provincia. Nello stesso giorno, il sindaco Del Chiaro ha promulgato il decreto numero 76 sui compiti che il sig. C.C. avrebbe dovuto svolgere dal 2 settembre, primo giorno di lavoro.
“E qui, approfondendo le cose, non mi pare legittimo il percorso. Infatti, il soggetto in pensione, oltre al supporto del sindaco, dovrà occuparsi pure del raccordo tra le funzioni di indirizzo e le attività di gestione dei dirigenti, con precipuo riguardo ai progetti PNRR. Ma allora occorreva proprio spendere oltre 100 mila euro per incaricare una ditta romana della stessa rendicontazione? Non è un costoso doppione?- procede allora a denunciare il consigliere- La legge 135/12 è molto chiara nel vietare incarichi di funzioni direttive, dirigenziali, di gestione, di studio e di consulenza a pensionati assunti e pagati, i quali, se inseriti nello staff del sindaco, devono avere rapporti solo con gli organi di indirizzo politico. I dirigenti non sono tali, né dovrebbero mai trascurare il loro ruolo di massimo organo della gestione amministrativa. Come si spiega, allora, che il suddetto neoassunto già in quiescenza, istruttore tecnico che si suppone privo di laurea, avrebbe titolo per svolgere dei controlli sostanzialmente di alta qualità operativa sulla gestione effettuata dai dirigenti riguardo ai progetti PNRR?”
“Infine, il 2 settembre, addirittura con decorrenza dal primo settembre, che era domenica, il sindaco Del Chiaro ha disposto la piena flessibilità oraria (con obbligo di recupero, per fortuna) per una presenza giornaliera minima di almeno tre ore al mattino e due ore al pomeriggio nei giorni di rientro, consentita a due funzionarie e all'istruttore tecnico in quiescenza del suo staff- termina la nota emessa di Rontani- Sappiate che, quest'ultimo, con l'assunzione a Capannori, potrà farsi pure una pensione suppletiva, continuando a riscuotere la propria. Il resto del personale comunale, in enorme difficoltà quotidiana per carenza di colleghi lavoratori, come crede che valuti questa vicenda, signor sindaco?”