Piana
L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 113
"Gli amministratori fino a che non è uscito il nostro comunicato non lo sapevano nemmeno". Dura replica del gruppo di opposizione al sindaco Sara D'Ambrosio che li aveva invitati a vergognarsi:
Una reazione infarcita di offese e messaggi scomposti come quella del sindaco pro tempore di Altopascio Sara D'Ambrosio è lo specchio fedele del dramma politico e personale che stanno vivendo nel palazzo comunale.
Assediati dalle inchieste giudiziarie e dai cittadini che hanno ricevuto promesse non mantenute, vedono avvicinarsi il momento in cui dovranno cominciare per la prima volta a lavorare e non contare sull'indennità da amministratore, che per gente che prima del 2016 non ha neanche mai presentato la dichiarazioni dei redditi è stato un bel risultato economico.
Solo così si può spiegare un maldestro tentativo di spiegare la visita della Guardia di Finanza che, a differenza di quanto dice il sindaco, è venuta espressamente a cercare documenti che coinvolgono l'amministrazione comunale e lunedì, quando faremo richiesta della relazione che gli agenti hanno sottoscritto, tutti potranno vedere chi ha ragione.
La stizza della D'Ambrosio, principalmente, deriva da un fatto che se non fosse tragico perché dimostra plasticamente come vanno le cose in comune a Altopascio e che controllo hanno sulla situazione, sarebbe straordinariamente comico: D'Ambrosio, Toci e compagnia cantante hanno saputo della visita con prelievo di documenti della Guardia di Finanza dopo che è stato pubblicato online il nostro breve comunicato e comunque dopo che i giornalisti hanno iniziato a fare domande.
D'Ambrosio poi lasci perdere considerazioni sulla nostra vita privata : a differenza di lei, abbiamo le nostre occupazioni e i nostri redditi che provengono dal lavoro. Anche evocare il Covid è davvero di dubbio gusto : il comune di Altopascio è certamente quello che ha offerto meno appoggio ai cittadini, chiudendo le porte del comune e lasciando fare.
Capiamo la D'Ambrosio che aveva grandi progetti politici e personali, poi naufragati, ma visto come ha amministrato le conviene cominciare a pensare a trovarsi una occupazione normale, perché non sembra molto tagliata per la vita politica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
Sono iniziati i lavori per la riqualificazione e l’ampliamento del parco pubblico di Capannori nell’ambito delle opere di rigenerazione urbana previste dai Progetto PIU che interessano il centro del capoluogo.
All’interno del parco saranno realizzate quattro aree per il fitness e verranno create alcune zone di socializzazione per i cittadini con pergolati e nuovi arredi urbani, tra cui tavoli e panchine. Altro importante intervento sarà la demolizione e la ricostruzione della tribuna dell’anfiteatro che sarà rimodulato. In programma anche la riqualificazione del biolago. Il parco sarà inoltre e ampliato mediante la realizzazione di percorsi pedonali più lunghi rispetto a quelli attuali. Il costo dell’intervento è di circa 250 mila euro . Questa importate opera di riqualificazione dell’importante spazio verde situato nel cuore di Capannori sarà realizzata entro la prossima primavera,
“Con questo importante intervento di riqualificazione creeremo un parco più grande, più bello e decoroso e con nuove funzionalità a disposizione di tutti i cittadini - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Un luogo bello e verde dove poter praticare sport, socializzare in spazi adeguati ed anche assistere a spettacoli e concerti, soprattutto durante la stagione estiva, grazie alla riqualificazione dell’anfiteatro. I parchi rappresentano aree di grande importanza per il ritrovo, la socializzazione e il trascorrere del tempo libero dei cittadini e per questo stiamo lavorando per creare un parco in ogni frazione del territorio. La riqualificazione del parco di Capannori è una delle importati opere che insieme alle altre previste dai progetti PIU renderanno Capannori più moderna, più bella e più rispondente alle esigenze dei suoi abitanti”
‘Il parco di Capannori rappresenta un polmone verde nel centro del capoluogo di grande importanza per i cittadini di tutte le età, un luogo dove incontrarsi, stare insieme e una volta terminati i lavori di riqualificazione, grazie alla creazione di aree fitness svolgere anche attività fisica all’aria aperta - afferma la consigliera comunale, Silvana Pisani-. La sua riqualificazione rappresenta quindi un’opera significativa e attesa dalla popolazione. Salutiamo quindi con soddisfazione l’avvio dei lavori grazie ai quali a partire dalla prossima primavera restituiremo alla comunità un grande spazio verde bello e attrezzato dove trascorrere il proprio tempo libero”.