Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
L'ex consigliere regionale ed ex sindaco di Altopascio, ora consigliere comunale di Insieme per Altopascio, interviene sempre più in maniera massiccia sui problemi del proprio comune: questa volta tocca a una ipotesi che definisce 'strampalata':
Anche a non volere essere critici, l'amministrazione comunale di Altopascio sforna con una tragica continuità idee e progetti che dimostrano come la situazione all'interno del palazzo comunale sia ormai fuori controllo e che a rimetterci sono sempre più i cittadini.
L'ultima perla in ordine di tempo è il progetto di installare un impianto semaforico a chiamata per i pedoni sul ponte dell'autostrada, in via Mammianese. Una idea che non sarebbe nemmeno da commentare, vista la morfologia della struttura, che peraltro noi abbiamo preventivamente criticato, senza essere ascoltati, quando veniva irreversibilmente ristretta la carreggiata e ancora si era in tempo per portare correttivi.
Avere ora il riconoscimento indiretto che avevamo ragione, che andava realizzato un passaggio pedonale a lato della stretta carreggiata che, una volta installati i guard-rail, permette a malapena a due camion di sfilare, è una magra consolazione.
Certamente, però, non può essere una soluzione quella ipotizzata dal sindaco D'Ambrosio, ovvero un semaforo a chiamata per i pedoni. Siamo veramente al ridicolo e sarei indulgente se a formulare questa ipotesi fosse qualcuno che non ci è mai passato, ma non è accettabile da chi dovrebbe essere il primo cittadino.
Senza contare che la strada è provinciale e quindi di competenza di palazzo Ducale che non credo farebbe una cosa simile, immaginiamo le code e la pericolosità di un rallentamento nella doppia curva che precede la percorrenza del ponte stesso che l'attivazione del semaforo genererebbe.
Insomma, una nuova scivolata di una amministrazione comunale che fino a ora ha cercato di governare il consenso con gli annunci. Ora, mi pare, sono finiti anche quelli...
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 128
Nella seduta di venerdì scorso il consiglio comunale ha approvato una mozione presentata dal capogruppo del Pd Guido Angelini a nome della maggioranza sul tracciamento della malattia da Coronavirus, tramite l'attività dei tamponi antigenici rapidi.
"Considerato che ad oggi, nella provincia di Lucca, nonostante il permanere di un livello assai elevato ma stabile dei positivi da Coronavirus, la situazione sanitaria è sotto controllo e per quanto riguarda il Comune di Capannori, già fortemente impegnato, riteniamo che sia il momento di fare importanti passi in avanti con iniziative ed interventi volti a migliorare il contrasto al Coronavirus" sostiene la mozione.
Per questo 'il consiglio comunale impegna il sindaco ad esercitare personalmente e tramite la conferenza dei sindaci una scrupolosa e puntuale azione di stimolo e controllo riguardo alle attività di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione nei confronti della malattia da Coronavirus, esercitate dall'azienda sanitaria USL nordovest della Regione Toscana, operante sul nostro territorio e a supportare attraverso l'intervento della protezione civile, l'attività di esecuzione dei tamponi antigenici rapidi da parte dei medici di medicina generale operanti sul nostro territorio. Tale intervento di supporto andrà messo in atto nel caso si concretizzasse la reale necessità di un ampliamento dell'offerta di tamponi e dovrebbe essere concordato nei dettagli con i medici interessati".
La mozione, inoltre, "impegna il sindaco ad intervenire nelle sedi opportune per valorizzare il lavoro che le USCA, in collaborazione con i medici di medicina generale, stanno svolgendo nella presa in carico dal punto di vista sanitario dei casi Covid positivi presenti sul nostro territorio e al contempo auspica che per un monitoraggio maggiormente efficace ed anche autogestito dal paziente, l'azienda sanitaria provveda a fornire gratuitamente a tutti gli ammalati di Covid un saturimetro".
La mozione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza e l'astensione di Forza Italia, Fratelli d'Italia e Movimento 5 Stelle. La Lega non ha partecipato al voto.