Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
"La decisione è di quelle che non ti aspetti, la sentenza dei revisori dei conti del comune di Altopascio è di quelle epocali, perché mai è successo nella storia dell'ente altopascese e anche altrove i casi sono davvero isolati ed estremi. Parere non favorevole, hanno vergato nero su bianco, i tre esperti incaricati di dare un primo, interno via libera allo strumento contabile del comune di Altopascio, che precede l'approvazione del bilancio di previsione in consiglio comunale e che assicura la normale attività della struttura. Una bocciatura ufficiale, una certificazione chiara di incapacità , perché il bilancio di previsione è la traduzione numerica delle intenzioni di una amministrazione comunale e mai è successo che questo passaggio fosse preceduto da un così eclatante richiamo negativo".
Sono sorpresi i consiglieri comunali Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Fabio Orlandi e Simone Marconi che pure da tempo avevano denunciato una condizione dei conti, unitamente a quella dell'ufficio e del settore, completamente allo sbando, senza una organizzazione e di una attività normali.
"Siamo senza parole, perché ci saremmo aspettati da parte dei revisori dei conti un giudizio più sfumato, sia pure nella messa in evidenza delle problematicità del settore finanziario ed economico dell'ente – dicono i quattro consiglieri-. Solo qualche giorno fa avevamo detto che la situazione era grave e ci erano state date , per risposta, le solite frasi preconfezionate e le risatine di una amministrazione che, specialmente al vertice, fa emergere ogni giorno di più i suoi limiti e la sua presunzione. A parte l'aspetto politico, i cittadini dovrebbero preoccuparsi davvero perché è partita una fase in cui non si sa cosa potrà accadere, anche se la paralisi dell'ente è il primo pericolo che si manifesta e che di fatto esiste già. A noi dispiace, perché vogliamo bene a Altopascio, ma purtroppo i fatti sono sotto gli occhi di tutti".
"Il bilancio fatto in questo modo non può essere approvato, scrivono nel documento i revisori dei conti e la maggioranza ha già provveduto a cancellare il consiglio comunale fissato per mercoledì, quando sarebbe dovuto essere approvato proprio questo strumento contabile. Leggendo la lunga relazione, sono molte le criticità che vengono evidenziate: l'assenza di una relazione dirigenziale sull'avanzo presunto, l'erronea quantificazione dei saldi di cassa, il fatto che non siano state reimputate entrate e spese, il mancato rilevamento del fondo pluriennale vincolato, la mancata o erronea gestione dei cronoprogrammi, una gestione "alterata" e non conforme del principio contabile".
"Tutti aspetti molto tecnici- dicono i quattro consiglieri comunali- che portano a una sola conclusione, un bilancio improponibile e inadeguato che è stato bocciato senza appello e che non si potrà facilmente sanare. Intanto come primo effetto, non potranno esserci né assunzioni, né nuovi contratti, condannando il comune di Altopascio a un altro periodo di ulteriore immobilità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
L'amministrazione Menesini anche quest'anno mette a disposizione risorse per agevolare la partecipazione dei bambini e dei ragazzi fino a 14 anni alle attività estive che si svolgeranno sul territorio comunale o in comuni limitrofi dal 14 giugno al 31 agosto. Lo farà attraverso un avviso pubblico pubblicato oggi (venerdì) che metterà a disposizione finanziamenti per i gestori delle attività al fine di abbattere i costi delle rette a carico delle famiglie capannoresi.
A questi gestori sarà erogato un contributo per abbattere le rette con i seguenti criteri: 30 euro a settimana fino ad un massimo di tre settimane, anche non consecutive, per il primo figlio di ogni nucleo familiare; 45 euro a settimana fino ad un massimo di tre settimane, anche non consecutive, per il secondo figlio di ogni nucleo familiare; 60 euro a settimana fino ad un massimo di tre settimane, anche non consecutive, per ogni figlio successivo al secondo di ogni nucleo familiare; 60 euro a settimana fino ad un massimo di tre settimane, anche non consecutive, per ogni figlio che abbia una disabilità certificata, anche non in gravità, (ai sensi della legge 104 del 1992).
Inoltre sarà erogato un contributo pari a 2 euro per ogni settimana di retta abbattuta oltre ad una somma di 300 euro per ogni centro attivato all'interno del territorio comunale.
"Le attività estive rappresentano da sempre una risorsa educativa apprezzata dalle famiglie e dai bambini che le frequentano ed hanno in questa fase un particolare valore strategico per la ripresa di una normale socializzazione di bambini e adolescenti, vista la situazione di sofferenza legata alle norme di contenimento della diffusione del Covid-19 - affermano il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi e l'assessore alle politiche educative, Francesco Cecchetti -. Per questo riteniamo importante che i costi di frequenza gravino il meno possibile sulle famiglie per dare a tutti l'opportunità di parteciparvi. Confidiamo che già da fine giugno il Comune possa anticipare le risorse ai gestori in modo che le famiglie paghino le rette con gli importi già ridotti. Chi avesse già pagato sarà rimborsato direttamente dal centro estivo. Anche quest'anno quindi, anche se sono in arrivo finanziamenti ministeriali previsti dal decreto 'Sostegni bis', abbiamo deciso di mettere a disposizione risorse comunali per consentire il massimo abbattimento dei costi a carico delle famiglie. Non appena riceveremo i finanziamenti ministeriali amplieremo infatti le risorse a favore delle attività estive in modo da assicurare una copertura molto consistente delle rette che spettano ai genitori".


