Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Un contributo dai territori per risolvere l'annoso problema dell'emergenza abitativa. Anche il Comune di Porcari ha emanato lo scorso mercoledì (11 agosto) l'avviso pubblico per l'acquisto di alloggi destinati ad incrementare il patrimonio Erp del Comune, secondo le indicazioni e grazie ai fondi stanziati dalla Regione Toscana.
I privati proprietari fino alle 12 di martedì 17 agosto potranno presentare le manifestazioni di interesse, che dovranno pervenire in forma digitale all'indirizzo Pec del Comune di Porcari (comune.porcari@postacert,toscana.it), indicando nell'oggetto Manifestazione di interesse per proposta immobili in acquisto destinati all'incremento dell'offerta di alloggi di Erp.
"Abbiamo deciso - spiega l'assessora al sociale del Comune di Porcari, Lisa Baiocchi - di aderire a questa opportunità concessa dalla Regione Toscana, che sul tema ha impegnato 8 milioni di euro, per rispondere alla richiesta di alloggi sociali sul territorio. Ad oggi, infatti, nel territorio del Comune ci sono 42 domande in graduatoria per l'assegnazione di alloggi Erp. Gli immobili acquistati, che entreranno a far parte integrante del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, potrebbero dare un'importante risposta a questa esigenza, contribuendo a contenere i livelli di disagio sociale ed economico prodotti dalla crisi che ha investito l'intero paese".
Secondo quanto richiesto nel bando gli alloggi devono essere liberi, corrispondere a un intero fabbricato o ad una porzione di fabbricato costituito da almeno 4 alloggi e gestibili autonomamente e senza gravami di condominio.
Le proposte che perverranno al Comune verranno valutate dall'amministrazione e ordinate secondo il criterio di economicità dell'offerta e della localizzazione, quindi consegnate al Livello ottimale d'esercizio d'ambito (Lode) dell'Erp, che le istruirà e le trasmetterà alla Regione Toscana. L'ente deciderà l'assegnazione dei finanziamenti ai singoli comuni per l'acquisto degli immobili, che dovrà avvenire, sotto forma di contratto preliminare di compravendita, entro il 15 dicembre.
Lo schema della domanda si può scaricare nella sezione modulistica del sito del Comune di Porcari (www.comunediporcari.org).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
Sabato 14 agosto alle 21 l'evento che rappresenta il momento distintivo del Festival dedicato ad Antonello Vannucchi a cui è di dedicata l’edizione 2021 (la 17ma) di Montecarlo Jazz & Wine Fest.
Saranno le composizioni proprio del grande vibrafonista e pianista jazz lucchese quelle eseguite dal gruppo Marco Cattani & Michela Lombardi 5tet.
Musiche di alto spessore artistico: in gran parte originali come originale è l’arrangiamento che ci viene proposto con bravura di tutti i componenti l’ensemble del Circolo Lucca Jazz, realizzato da Marco Cattani. Michela Lombardi, lady indiscussa nel panorama del vocal jazz swinger italiano, in questa occasione dimostra tutta la sua maestria che va oltre il cantare per divenire anche creazione di testi per i brani di Vannucchi che completano e danno così giusto spessore alle sue musiche.
Franco Santarnecchi alle tastiere ci offrirà tutto il suo talento e la sua grande musicalita’. Grande artista dal carattere eclettico, proviene da una famiglia storica di musicisti e può vantare importanti collaborazioni con altri grandi artisti come lui: nazionali ed internazionali.
Anche Fabrizio Desideri, già noto al pubblico lucchese per la sua versatilità ed il gusto nell’uso dei fiati nel jazz che lo contraddistingue, cosi come Michele Vannucci alla batteria: indiscusso talento di questo strumento, vantano entrambi un curriculum artistico di alto spessore e rifiniscono, valorizzandolo questo ensemble jazzistico speciale; da non perdere! L’evento si volgerà alle ore 21,00, nel rispetto delle nuove norme anti Covid, nel Chiostro dell’Istituto Pellegrini Carmignani -
Ingresso Libero da Via Roma 3 dalle ore 21,00


