Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 97
Il Pd inesistente anche a Altopascio ed esulta per un bilancio tarocco? Curiosamente, visto che il Pd non ha nessun rappresentante in consiglio comunale ad Altopascio, abbiamo letto l'esultanza, accompagnata dai soliti attacchi e i soliti, inutili luoghi comuni, del partito guidato da Letta, che i sondaggi nazionali e la percezione complessiva registrano in caduta libera, sostenuto ormai dai soli ultrafedelissimi.
Esultanza per l'approvazione di un bilancio bocciato dai revisori dei conti, approvato ben oltre il termine e "puntellato" da 741mila euro che in cassa non ci sono più perché spesi, in un contesto dove gli stessi consiglieri comunali e membri della giunta hanno abbandonato tempo fa il partito, indignati per il trattamento riservato al tutor Remaschi.
L'occasione ha consentito al Pd altopascese, che mentre noi ci mettiamo la faccia non si capisce chi rappresenta e a nome di chi parla, di attaccare Maurizio Marchetti e tutta l'opposizione, sciorinando il solito campionario di sciocchezze unite a luoghi comuni ampiamente smentiti dai fatti.
Intanto diciamo pure che da un partito che non ha preso le distanze dalle minacce mai smentite "ti sparo, ti taglio le gambe, sono cattivo" rivolte da colui che era fino a pochi mesi fa il suo segretario comunale e dirigente fiduciario del sindaco verso una dipendente comunale, oppure dall'inchiesta sui fanghi tossici che sta deflagrando in tutta la sua gravità e che, per le sue ripercussioni ambientali e i collegamenti con l'ndrangheta preoccupa Altopascio e i suoi cittadini , non ha alcuna credibilità e bene farebbe a riflettere bene prima di fare esternazioni di questo tipo, visto che non accettiamo alcuna lezione dal Pd.
E' ridicolo chiedere all'opposizione di parlare di programmi e generazioni future da chi ha promesso, cinque anni fa, agli altopascesi, dai Comics al Palatrussardi e centinaia di altre cose e non ha fatto nulla, come certifica il manifesto del sindaco uscente che annovera fra i propri successi gli orti sociali e poco altro.
Si invita l'opposizione a fare proposte, ma ricordiamo che la maggioranza non siamo noi e quindi perché hanno realizzato solo il 5 per cento di quanto promesso elettoralmente? Per il resto è un campionario di fake news dette più volte ma non vere: la cementificazione, l'ambiente. Fossimo in loro, non ne parleremmo, perché hanno certamente fatto molto peggio. Solo la parte sana della sinistra altopascese ha impedito la più grande speculazione edilizia della storia della Piana di Lucca, con 44 mila metri quadri a Badia Pozzeveri, progetto presentato e poi ritirato dopo la mal parata. Hanno tentato di fare diventare negativo il diniego che abbiamo dato, combattendo strenuamente, all'impianto di bitume di Spianate, parlando dell'ipotetico danno alle casse comunali e non riconoscendo a Marchetti e alla sua giunta che questa scelta difficile ha evitato un inquinamento disastroso per tutti. Di contro, loro hanno fatto insediare un'azienda che dichiarava di trattare rifiuti pericolosi a pochi metri dal centro di Altopascio.
L'elenco potrebbe continuare : hanno demolito la struttura comunale, hanno affossato il lavoro fatto sulla cultura, sul pane e sulle varie iniziative promozionali del paese e si permettono di giudicare con arroganza e protervia. I cittadini giudichino da che parte è la mistificazione e dove c'è l'amore per il paese, dimostrato in anni di servizio per Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 93
Riccardo Giannoni, capogruppo consiliare "La Porcari che Vogliamo": Vergognosi i proclami di Fornaciari e Menchetti per attribuirsi meriti che non hanno. Ad oltre un anno di distanza da quando come gruppo consiliare de "La Porcari che Vogliamo" lo chiedevamo, INASCOLTATI, finalmente anche nel nostro paese arrivano gli sgravi sulla TARI per le imprese che hanno subito riduzioni della propria attività lavorativa a causa del COVID-19. Accade ora non perchè gli attuali amministratori del Comune si siano ravveduti ma semplicemente perchè a deciderlo non sono loro ma il Governo Nazionale che ha stanziato le risorse e ha anche detto come dovevano essere usate. Con Decreto Legge 73/2021 dello scorso 25 maggio infatti il Governo Nazionale ha stanziato 600 milioni di euro a tutti i Comuni d'Italia da destinare OBBLIGATORIAMENTE per sgravare la TARI proprio alle utenze non domestiche che hanno ridotto la propria attività lavorativa a causa del COVID-19. E questo è quello che stanno, infatti, facendo tutti i Comuni d'Italia spesso in silenzio, senza proclami, senza raccontare fandonie o attribuirsi meriti di altri. Quindi, in sostanza, al di là dei proclami enfatici, chi si vedrà ridurre o annullare la Tari 2021 sappia che sarà UNICAMENTE per provvedimenti e decisioni del governo centrale e non dell'amministrazione porcarese che non ha stanziato 1 euro di risorse proprie allo scopo.