Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
E' probabile che si tratti di uno scherzo di cattivo gusto, ma la prudenza, in questi casi, non è mai troppa. Questa mattina, ad Altopascio, in via Roma, nei pressi del punto in cui c'è stata l'aggressione di alcuni giorni fa, un passante ha notato un involucro con, sopra, alcune scritte offensive verso persone che potevano ricollegarsi all'aggressione avvenuta alcuni giorni fa nel centro del paese.
L'uomo ha chiamato immediatamente il 112 e i carabinieri della stazione di Altopascio sono arrivati sul posto. Ovviamente, hanno evitato di intervenire rimuovendo il pacco sospetto e hanno chiesto l'immediato intervento degli artificieri che stanno arrivando sul posto.
Notizia in aggiornamento
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Il sindacato UILTEC è al fianco dei lavoratori della Lavanderia Industriale SOGESI SpA sito di Porcari, condividendo il loro comunicato stampa in cui chiedono di votare subito per le elezioni della RSU/RLS.
"La Democrazia non si ferma e si può votare anche di agosto - esordisce il sindacato -. La Rappresentanza Sindacale Unitaria precedentemente eletta è decaduta e con lei anche il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Indire l e elezioni a giugno 2021 e permettere ai lavoratori di votare solo nel mese di dicembre 2021 significa violare i principi degli accordi interconfederali in materia di elezioni RSU e RLS e creare un vuoto incolmabile nella rappresentanza dei lavoratori e farlo in piena pandemia è irresponsabile e inaccettabile. La responsabilità di tale situazione non è ascrivibile alla scrivente Organizzazione Sindacale e al membro dallo lla fissazione della data stesso Sindacato nominato nella commissione elettorale".
Il Sindacato UILTEC si oppone a delle elezioni RSU/RLS, indette nel mese di giugno 2021, per il mese di dicembre 2021. "Nessuno può azzerare la democrazia nelle aziende per oltre 5 mesi.
Continuiamo a richiamare tutti al rispetto dei principi democratici, degli accordi interconfederali e del CCNL di settore e, in particolare, chiediamo ai Sindacati FILCTEM CGIL e FEMCA CISL, sicuri che capiranno le ragioni che per le scelte ci spingono ad una simile richiesta, di intervenire nella questione sia per quanto in loro competenza sia dei membri del comitato elettorale da loro nominati".
"Non sappiamo - conclude - quale sarà la situazione pandemica nel mese di dicembre, ma sappiamo che oggi dobbiamo rappresentare i lavoratori e vigilare in modo ancor più attento sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Dobbiamo farlo soprattutto per i lavoratori stagionali in forza. Lavoratori che in questo periodo dell'anno fanno aumentare in maniera sostanziale la forza lavoro all'interno di Sogesi, rendendo ancor più necessario vigilare sulla corretta applicazione del protocollo per il contenimento del virus COVID-19. Situazione aggravata dal comportamento di SOGESI che convoca, incurante di tutto, la RSU/RLS decaduta tentando di trattare con essa questioni inerenti al Protocollo per il contrasto del virus COVID-19. Comportamento per cui siamo stati costretti ad informare i competenti ASL, INAIL e ITL, per ogni valutazione del caso. Se non si dovessero svolgere le elezioni in termini brevi la UILTEC si adopererà al fine di garantire una rappresentanza sindacale ai lavoratori di SOGESI, valutando anche la strada legata alla nomina di una Rappresentanza Sindacale Aziendale (RSA) UILTEC, sarebbe un passo indietro nelle relazioni sindacali ma anche un passo necessario per il rispetto e la garanzia dei diritti dei lavoratori e della democrazia nei luoghi di lavoro".


