Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 441
L'amministrazione Menesini ha stabilito di concedere il suolo pubblico gratuito per tutto il 2022 per le attività di somministrazione, le attività commerciali del territorio e gli ambulanti. Una decisione presa alla luce del delicato momento che ancora stanno vivendo le attività commerciali a causa della pandemia. Ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie ed altre attività che somministrano cibi e bevande, attività commerciali, e gli ambulanti dei mercati potranno quindi usufruire di spazi all'aperto dove svolgere la propria attività senza dover versare alcun canone al Comune.
"La nostra amministrazione ha concesso agevolazioni per il suolo pubblico a queste attività a partire dal 2020, fase iniziale dell'emergenza sanitaria, fissando la scadenza dell'aiuto economico al 31 marzo 2022, data di cessazione dello stato di emergenza nazionale - spiega l'assessore al commercio Serena Frediani -. Attualmente siamo però di fronte ad un momento ancora molto delicato per la ripresa delle attività commerciali dovuto, non solo alle conseguenze della pandemia che ancora pesano considerevolmente, ma anche ai forti rincari delle utenze, in particolare energia elettrica e riscaldamento. Per questo motivo, anche recependo le richieste delle associazioni di categoria, abbiamo ritenuto importante concedere l'esenzione del suolo pubblico per gli esercizi pubblici, tutte le attività di somministrazione di cibi e bevande e gli ambulanti dei mercati per tutto il 2022. La misura è molto importante per sostenere con azioni concrete gli esercizi del territorio che soprattutto durante la primavera e l'estate potranno utilizzare gratuitamente spazi all'aperto per colazioni, pranzi e cene anche come valore aggiunto alla loro attività. Siamo stati al fianco delle attività commerciali fin dall'inizio della pandemia e continueremo ad esserlo fino a quando sarà necessario. Nel frattempo stiamo lavorando in collaborazione con le associazioni di categoria per il potenziamento di fiere e mercati straordinari sul territorio quale ulteriore azione di sostegno al settore".
Il provvedimento di esenzione del suolo pubblico sarà formalizzato nei prossimi giorni e successivamente saranno rese note le informazioni sulle modalità con cui richiedere l'agevolazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 902
Continua la lotta all'abbandono dei rifiuti sul comune di Altopascio: un'azione quotidiana e continua che l'amministrazione D'Ambrosio conduce di concerto con Ascit e i suoi operatori, sempre attivi per intervenire il più tempestivamente possibile. Nei giorni scorsi, infatti, grazie anche alle attività di controllo della Polizia Municipale di Altopascio si è potuto risalire ai responsabili di un doppio abbandono rifiuti domestici lungo via dei Sandroni e di un conferimento non corretto in piazza Benedetto Croce per un totale di 400 euro l'euro di sanzione l'uno.
«Siamo attenti e presenti - commenta l'assessore all'ambiente Daniel Toci - perché un territorio pulito è un territorio più bello da vivere. L'inciviltà che sfocia nell'ignoranza è un comportamento da combattere sempre, con le forze di tutti. Per questo stiamo rafforzando la collaborazione trasversale tra personale di Ascit e Polizia Municipale per risolvere le situazioni e risalire, dove possibile, ai responsabili. L'attenzione al territorio passa anche da questi strumenti, che, ci tengo a dirlo, non dovrebbero neanche esistere. Invito quindi tutti i cittadini alla massima attenzione, al rispetto delle regole e a segnalare situazioni dubbie e luoghi soggetti ad abbandono dei rifiuti».
L'ACCHIAPPARIFIUTI. Anche sul territorio di Altopascio è attivo il servizio Acchiapparifiuti, istituito da Ascit, tramite il quale i cittadini possono segnalare in tempo reale, tramite WhatsApp, i rifiuti abbandonati sul territorio. Per farlo è sufficiente inviare un messaggio al 348.6001346 scrivendo "Altopascio" e indicando la zona o la frazione in cui si trova il caso segnalato, l'indirizzo preciso e il tipo di materiale. Ulteriori contributi importanti per semplificare le operazioni di recupero sono le fotografie e la condivisione della geolocalizzazione.