Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 675
La notizia pervenuta in queste ore a Valerio Fabiani rende giustizia agli sforzi e alla mobilitazione di lavoratori e istituzioni per la salvezza del latte San Ginese. Il consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente Giani, infatti, annuncia che l’azienda sarda Arborea “si è dichiarata disponibile a considerare di accedere alla cassa integrazione, eventualità dalla stessa azienda inizialmente esclusa: un gesto che apprezziamo perché eviterebbe il licenziamento dei 26 lavoratori della San Ginese di Capannori. E’ stata accolta una parte della nostra proposta che però deve essere completata da azioni concrete per la reindustrializzazione del sito. Di questo parleremo al tavolo regionale”. In prima fila, per salvare lo storico marchio e l’indotto sul territorio, la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi.
Fabiani, che parteciperà al consiglio comunale aperto di lunedì 21 febbraio a Capannori, è in stretto contatto con il sindaco Luca Menesini. “L'apertura dell'azienda alla cassa integrazione è un primo passo e lo guardiamo con favore, consapevoli della delicatezza e importanza del percorso che si sta avviando – dichiara Manesini -. Naturalmente, da parte nostra, saremo al tavolo regionale con l'obiettivo di salvaguardare il lavoro e l'attività produttiva. Ringrazio la Regione, i sindacati, i lavoratori e tutti i cittadini che in queste settimane hanno fatto sentire la loro vicinanza".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 623
Martedì 1° marzo apriranno le iscrizioni per il nido d'infanzia comunale 'Sebastiano Galli' di Toringo per l'anno educativo 2022-2023 per i posti che si rendono vacanti alla fine dell'anno educativo in corso. Il nido 'Sebastiano Galli, in via di Carraia, 27 - tel. 0583 980095 - è rivolto ai bambini dai 16 ai 36 mesi (orario: dal lunedì al venerdì 7.30-18.30) - Le iscrizioni, che resteranno aperte fino al 1° aprile, possono essere effettuate solo on line sul sito del Comune www.comune.capannori.lu.it sezione 'Iscrizione servizi scolastici). Per questa struttura sabato 12 marzo a partire dalle ore 10 e mercoledì 16 marzo a partire dalle ore 18 sono in programma Open Day solo online su piattaforma Meet rivolti alle famiglie. Per partecipare le famiglie interessate dovranno inviare una mail di richiesta all'indirizzo
Alcuni Open day sono previsti anche per il nido di infanzia in concessione 'Il Grillo Parlante' di Capannori e il nido di infanzia in concessione 'Cosimo Isola' di Marlia ,
Per il 'Grillo parlante' (via G.Rossa, 60, tel. 389 9325183 rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi - orario: dal lunedì al venerdì: 7.30- 17.30) gli open day saranno in presenza su prenotazione e si terranno sabato 26 febbraio dalle 9 alle 11, mercoledì 9 marzo dalle 17.30 alle 19 e sabato 19 marzo dalle 9 alle 11 (per iscrizioni e informazioni inviare una mail all'indirizzo
Per il 'Cosimo Isola' (via della Rimembranza, 30 - tel 0583 961320-335 1756049 rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi- orario dal lunedì al venerdì 7.30-17.30) gli open day saranno in presenza su prenotazione e si terranno sabato 26 febbraio dalle 10 alle 12, martedì 8 marzo dalle 17.30 alle 19 e sabato 19 marzo dalle 10 alle 12 (per iscrizioni e informazioni y inviare una mail all'indirizzo
Le famiglie residenti a Capannori con bambini da 3 a 16 mesi iscritti presso un nido autorizzato e accreditato situato sul territorio regionale e convenzionato con il Comune di Capannori, in possesso di un valore Isee inferiore a 27 mila euro potranno usufruire di un voucher compartecipativo messo a disposizione dal Comune che andrà a coprire la differenza tra la retta che la famiglia avrebbe pagato nella struttura comunale calcolata in base all'Isee e quella della struttura privata autorizzata e accreditata per i mesi di effettiva frequenza. Le famiglie con bambini dai 16 mesi ai 36 mesi, anche in questo caso iscritti presso un nido autorizzato e accreditato convenzionato con il Comune di Capannori e in possesso di un Isee inferiore a 27 mila euro potranno invece usufruire, come negli anni scorsi, dei 'Buoni Servizio' finanziati dalla Regione Toscana. I bandi su entrambe le misure usciranno nei prossimi mesi.