Piana
Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 620
Il sindaco di Capannori, Luca Menesini, esprime soddisfazione per l’accordo raggiuto al tavolo regionale sulla vertenza San Ginese.
“Il risultato raggiunto dal tavolo regionale è di grande importanza perché con lo stop ai licenziamenti, l’attivazione degli ammortizzatori sociali, e l’impegno concreto per la reindustrializzazione del sito produttivo San Ginese attraverso un advisor qualificato vengono tutelati i lavoratori, il marchio, la storia dell’azienda e più in generale, il territorio. Ringrazio la Regione Toscana e in particolare il consigliere delegato per lavoro e crisi aziendali del presidente Giani, Valerio Fabiani, per l’impegno e la tenacia con cui hanno condotto insieme a noi la trattativa. Questa vicenda ci conferma che il gioco di squadra fra i livelli istituzionali è fondamentale per raggiungere obiettivi importanti per lavoratori, cittadini e imprese.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 846
Si erano lasciati il 10 marzo con una stretta di mano virtuale per concretizzare in breve tempo un accordo che scongiurasse i licenziamenti dei lavoratori della San Ginese, l’azienda di lavorazione del latte nel comune di Capannori. Ieri - al tavolo convocato da Valerio Fabiani, consigliere del presidente Giani per lavoro e crisi aziendali, per la prima volta in presenza presso la presidenza regionale -, i rappresentanti di Arborea, la proprietà, i sindacati e le rsu, l'Unità di crisi e Arti, hanno sottoscritto il patto che conferma la cassa integrazione per 1 anno per i 24 lavoratori attualmente in carico all'impresa e un percorso per la reindustiralizzazione del sito.
"Nel dettaglio l'accordo prevede lo stop ai licenziamenti con il ricorso ad un ammortizzatore sociale", ha detto Valerio Fabiani. "Allo stesso tempo sono stati definiti gli impegni finalizzati alla reindustrailizzazione del sito: Arborea si impegna, fra le altre cose, a incaricare un advisor specializzato con la missione di fare scouting e favorire e supportare il possibile processo di reindustrializzazione; per chi acquisisse l'azienda verrà inoltre messa a disposizione una dote economica, insieme ai vari asset aziendali, compreso il marchio. Abbiamo compiuto un passo decisivo ma il nostro impegno continua", ha concluso.


