Piana
Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 617
Bilancio positivo per il fontanello di acqua di alta qualità di piazza del Mercato a Marlia accanto allo Sportello al cittadino zona nord. Nel 2021 il fontanello installato nel 2016 da Acque Spa in collaborazione con il Comune ha erogato circa 659 mila litri di acqua ad alta qualità, evitando il consumo di 17,6 tonnellate di plastica e per un risparmio stimato per le famiglie relativamente all'acquisto di acqua minerale di circa 138mila euro. Il fontanello eroga gratuitamente acqua di alta qualità proveniente dall'acquedotto che viene resa "immediatamente gradevole", grazie a un sistema di filtraggio che ne assicura al contempo bontà e sicurezza assoluta, senza modificarne le preziose caratteristiche chimico-fisiche iniziali. Acque Spa e Comune di Capannori stanno lavorando per aprire un altro fontanello a Lunata in via della Chiesa nel parcheggio di fronte alle Poste.
"I dati relativi all'erogazione di acqua del fontanello di Marlia sono significativi – spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro - e dimostrano come la buona pratica di consumare acqua a 'chilometri zero' stia diventando sempre più diffusa tra le famiglie del territorio. Una pratica che produce benefici per l'ambiente consentendo di evitare l'utilizzo di varie tonnellate di bottiglie in plastica 'usa e getta' e per le tasche dei cittadini che hanno a disposizione gratuitamente acqua di alta qualità e controllata. Per questo stiamo lavorando per aprire un altro fontanello a Lunata, altra frazione particolarmente popolata, per dare la possibilità ad un numero ancora maggiore di cittadini di usufruire di questa opportunità. Incentivare l'uso di acqua pubblica al fine di ridurre la plastica usa e getta è uno degli obiettivi che stiamo continuando a portare avanti con varie iniziative - prosegue Del Chiaro -. Tra queste la 'Festa dell'acqua' presso le fonti della Via dell'Acqua, che per il secondo fine settimana si svolgerà domani e domenica e che vede la consegna di bottiglie in vetro ai cittadini che decidono di abbandonare l'uso di bottiglie in plastica, e l'installazione di sei erogatori di acqua nelle sedi comunali".
"Siamo soddisfatti dell'apprezzamento dei cittadini per questo servizio – afferma Antonio Bertolucci, consigliere di amministrazione di Acque Spa-. Questi impianti vanno nella direzione di promuovere l'uso dell'acqua della nostra rete idrica che è buona e sicura, a favore dell'ambiente, perché consentono di ridurre l'utilizzo di bottiglie in plastica, ed anche vantaggiosa da un punto di vista economico per i cittadini essendo a costo zero.Per continuare a promuovere sul territorio di Capannori, la buona pratica del consumo di acqua a 'chilometri zero', insieme al Comune di Capannori siamo al lavoro per aprire un altro fontanello a Lunata".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 547
Il nuovo Direttivo, composto da Giada Bertolini, Mariele Bivona, Chiara Boldrini, Fulvio Donatini, Rossella Forassiepi, Francesco Menchini, Marco Pallini, Gianluca Panattoni e Matteo Quiriconi,
Dopo la scadenza del secondo mandato consecutivo per Roberto Forassiepi, il consiglio ha votato ed eletto la prima donna al vertice della Pro Loco, nata nel 1988, e a oggi l'unica donna alla guida di un'associazione montecarlese.
Durante l'assemblea è stata definita anche la squadra che affiancherà per i prossimi 3 anni la presidente nei diversi progetti ed eventi a Montecarlo.
Un mix di gioventù ed esperienza nel mondo del terzo settore: come segretario è stato riconfermato Matteo Quiriconi,
La Pro Loco Montecarlo, rinnovata dalle recenti elezioni, si appresta a organizzare e progettare un ricco programma di eventi per il 2022.
Un anno che segnerà il ritorno delle tante iniziative dell'associazione, fermate negli scorsi anni dalla pandemia.


