Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 528
Riuniti a Marsiglia duemila amministratori locali, regionali, nazionali ed europei per il 9° vertice europeo delle regioni e delle città organizzato in collaborazione dal Comitato europeo delle Regioni (CdR) e dalla Regione Sud della Francia. Due giorni dove i leader nazionali ed europei hanno discusso dei più importanti temi dell’attualità, dalla salute al clima, al futuro dell’Europa, allo sviluppo dei territori.
Al vertice erano presenti anche il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ed i consiglieri comunali Claudia Berti e Gianni Campioni, i quali hanno preso parte al vertice europeo.
“Una grande occasione quella di essere stati selezionati dal programma Young Elected Politician (YEP), una rete di giovani eletti nelle istituzioni con meno di 40 anni e che detengano un mandato a livello regionale o locale nell’UE, con altri 164 giovani colleghi europei per dare un contributo a questo importante momento di confronto, in un periodo tanto delicato tra la situazione pandemica ed il terribile conflitto in atto che sta sconvolgendo l’Ucraina e le vite di molti”, ha dichiarato Campioni.
Tra i relatori presenti al vertice europeo troviamo il presidente della Banca europea per gli investimenti, Werner Hoyer, i vicepresidenti della Commissione europea, Frans Timmermans, Margaritis Schinas e Dubravka Šuica, il commissario per la Coesione, Elisa Ferreira, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, e il presidente della commissione REGI, Younous Omarjee.
“Abbiamo testimoniato, in qualità di giovani amministratori locali, il grande impegno che Capannori e gli altri enti locali stanno mettendo in campo per rafforzare valori fondamentali come coesione, pace e sviluppo territoriale. Consolidare il funzionamento democratico dell'Unione
Europea richiede un maggiore coinvolgimento degli enti locali e regionali. Sono questi i più vicini ai cittadini e senza di loro la casa della democrazia europea non avrebbe fondamento. La democrazia concretamente si riflette anche nell'attenzione alla diversità e alla partecipazione dei giovani nella politica europea. ” continua vicesindaco Francesconi.
Al termine del vertice i partecipanti hanno adottato le istanze emerse sotto forma di un “Manifesto degli enti regionali e locali per la democrazia europea”, appello firmato dagli oltre duemila politici locali e regionali presenti e indirizzato alle istituzioni dell’Ue per rivendicare un ruolo più
importante nella costruzione della democrazia europea con al centro le cittadine e i cittadini.
“Questo vertice non è stato solo un'opportunità unica per le giovani generazioni di politici di essere coinvolti nel dibattito sulle sfide e le priorità dell'UE, ma è stata anche l’occasione concreta per lasciare il segno di un’Europa unita e forte contro ogni forma di violenza” conclude il consigliere Berti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 680