claudio
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
31 Maggio 2022

Visite: 651

Il grande baseball approda a Marlia. Sabato pomeriggio 4 giugno, piazza del Mercato a Marlia si trasformerà simbolicamente in un “diamante” di gioco dove, al centro del “campo”, scenderanno i grandi personaggi del baseball nazionale e internazionale.

Un evento preparato da mesi dalla società capannorese Drk Sport e da Antonio Modestino, che vuole avvicinare ancora di più il pubblico e i giovani a questa disciplina che in America e in altri continenti conta tantissimi appassionati. Il fascino della mazza, del guantone e della pallina da baseball, adesso, sta facendosi spazio anche in Italia tra i giovani. E per riuscirci, porterà a Marlia gli scrittori e giornalisti più accreditati del settore, in grado di affascinare con i loro racconti, i tanti giovani e studenti che verranno. L’iniziativa, infatti, gode dei patrocini del Comune di Capannori e della Provincia di Lucca, della Federazione di baseball e softball ma anche del Miur. Piazza del Mercato ospiterà un talk show in cui il baseball sarà il protagonista assoluto con i ricordi, gli aneddoti e le storie raccontate dai massimi esperti mentre tutt’attorno ci saranno gli oggetti cult della disciplina. Sarà un pomeriggio di grandi emozioni che culmineranno nell’atteso intervento di uno dei più grandi giocatori di baseball italiani, Alessandro Maestri, che ha giocato nei campionati più importanti al mondo. L’evento inizierà alle ore 15 e sarà condotto dal giornalista e storico Paolo Bottari che parlerà del suo “L’Oro di Lucca” e degli esordi del baseball a Lucca nel secondo dopoguerra. Poi, scenderanno in campo le grandi firme del baseball, da Michele Dodde, a Stefano Duranti Poccetti, Manuel Mazzoni, Daniele Mattioli, Mario Salvini, Luca Farinotti, Ernico Franceschini, Andrea Lucattelli e non mancherà nemmeno l’Allegra Brigata di Lucca. Ognuno con un libro da presentare e soprattutto storie di baseball da raccontare come: “Il diamante è per sempre”, “Un gioco perfetto” “Il sogno americano…” e “Mi chiamavano Maesutori”. Tanti motivi per non mancare. La partecipazione è libera.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie