Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 517
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 482
Stanno ricevendo molte lamentele da parte dei cittadini e Elisabetta Triggiani e Paolo Ricci rispettivamente esponente e presidente comunale di Fratelli d'Italia per il circolo di Capannori – chiamano in causa l'amministrazione comunale per fermare questa ondata di furti.
Nei giorni scorsi, infatti, le varie chat create da privati cittadini per cercare, in qualche modo, di tutelarsi, sono esplose a causa di segnalazioni di furti, sia nella forma tentata che consumata, avvenuti, principalmente, nella zona fra Camigliano e Segromigno Piano e Monte.
"Non se ne può più – dicono Triggiani e Ricci – è insostenibile e sconfortante avere paura in casa propria visto che in varie occasioni i malviventi entrano nelle nostre abitazioni noncuranti della presenza dei proprietari; è notizia di qualche giorno fa che, addirittura, in un'abitazione, hanno chiuso in cucina il cane per poter agire indisturbati nelle altre stanze. Sempre pochi giorni fa, a Segromigno Monte, hanno cercato di entrare in casa di una persona non vedente che vive da sola ed i casi da riportare sarebbero a decine".
"Purtroppo è esperienza personale, che non auguro a nessuno- prosegue Elisabetta Triggiani -, avere avuto una visita indesiderata proprio mentre mia figlia, allora quindicenne, era sola in casa; superfluo dire che, per anni, è rimasta traumatizzata e questo danno, oltre a quello "materiale", non lo risarcirà nessuno. In quella occasione ci portarono via tutto anche la fede nuziale di mio marito, nonché altri monili d'oro regalati per la nascita di mia figlia o per la mia laurea – ricordi di momenti importanti o di traguardi raggiunti con tanta fatica nelle mani di chi, disdegnano il lavoro, vive allegramente e beatamente alle spalle degli altri".
Sulla stessa lunghezza d'onda Paolo Ricci: "Ci sarà pure qualcosa da fare, non è concepibile sentirsi in pericolo in casa propria; tutti noi abbiamo giornate di lavoro intense e stressanti e tornare a casa propria la sera dovrebbe rappresentare un momento di meritato relax; non è pensabile che nel 2023 non sia possibile mettere in atto strategie per far desistere queste persone dalla loro azione criminosa. Come Fratelli di Italia porteremo di nuovo la questione in consiglio comunale chiedendo a gran voce l'installazione di telecamere su tutto il territorio o, comunque, in punti strategici, chiederemo pattugliamenti da parte della Polizia Municipale la cui presenza, sinceramente, è più opportuna sul campo, che a presidio dei consigli comunali per "tenere d'occhio" le opposizioni nell'esercizio della loro legittima e democratica azione politica".
"Sarebbe opportuno – concludono i due esponenti politici capannoresi – anche un tavolo di lavoro fra i comuni, la Prefettura e tutte le forze dell'ordine per ricercare una strategia di azione efficace che rappresenti un deterrente per questi personaggi".


