Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 348
Consigli utili da parte delle Forze dell'ordine per prevenire le truffe agli anziani e condivisone di strategie per un controllo partecipato delle zone, in modo da consentire alle autorità competenti di intervenire prontamente nella sorveglianza del territorio.
Con l'arrivo della bella stagione, l'amministrazione Menesini, in collaborazione con le Forze dell'Ordine e in particolare con i Carabinieri del Capannorese, accende i riflettori sulla questione delle truffe e mette in campo numerose assemblee pubbliche per dialogre con i cittadini e fornire informazioni utili a garantire la sicurezza urbana.
A tenere gli incontri, infatti, saranno l'assessore alla sicurezza urbana Lucia Micheli, la Comandante della polizia municipale Debora Arrighi e i rappresentanti delle Forze dell'Ordine.
"Ringraziamo di cuore le Forze dell'Ordine e in particolare i Carabinieri per la disponibilità a fare un percorso partecipato con l'obiettivo di aiutare le persone a evitare le truffe agli anziani – dice l'assessore Micheli –. E' una questione delicata, che è importante affontare insieme alle autorità competenti. Il nostro obiettivo è anche quello di far passare il messaggio culturale per cui la sicurezza è un tema di comunità, ovvero da affrontare in modo condiviso, partecipato e collaborativo, per far sì che nessuno si senta lasciato solo. Queste assemblee pubbliche hanno proprio questo scopo. Dare consigli utili per non farsi raggirare dai truffatori e avviare un percorso di collaborazione Comune-cittadini. Sappiamo che con la bella stagione le famiglie stanno fuori casa più a lungo, e pertanto è importante dare il via a questo processo già adesso. Invito tutta la cittadinanza a partecipare".
Ecco il calendario delle assemblee, che si svolgeranno tutte alle ore 18:00: Giovedì 13 aprile a Guamo, nei locali parrocchiali; venerdì 14 aprile a Marlia, nella sala Logos; lunedì 17 aprile a Capannori, nella Sala del Consiglio Comunale in municipio; giovedì 20 aprile a Tassignano, nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia; giovedì 27 aprile a Segromigno in Piano, nei locali parrocchiali.
Per informazioni si può scrivere alla mail
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 666
Dopo gli attacchi dei consiglieri d'opposizione Caruso, Scannerini, Petrini e Spadaro, che denunciavano le pessime condizioni dell'RSA di Marlia e l'inattività del suo Centro Diurno per gli anziani, arrivano le risposte della maggioranza, rappresentata dai consiglieri e membri della commissione Controllo e Garanzia Guido Angelini, Pio Lencioni e Mauro Rocchi.
"La RSA di Marlia è tenuta bene è efficiente e funziona a pieno regime occupando tutti gli 80 posti disponibili per anziani che hanno bisogno essere assistiti giorno e notte in una struttura protetta - esordiscono nella nota i consiglieri del comune di Capannori -. Con la gestione affidata alla Capannori Servizi il Comune di Capannori ha consolidato in questi anni un'ottima struttura socio sanitaria in grado di garantire tutti i servizi utili agli anziani dotandola di personale competente e qualificato".
"Il direttore della residenza per anziani di Marlia dott. Antonio Sconosciuto ha esposto ai consiglieri comunali di Capannori con chiarezza e professionalità il lavoro svolto durante il periodo del Covid e quello attuale, sottolineando l'impegno con il quale tutti i giorni il personale è impegnato a garantire la funzionalità dei servizi sociosanitari avvalendosi anche dell'attività della USL per le analisi e le visite specialistiche".
"La struttura interna di Casa Gori è in buone condizioni igienico-sanitarie, è pulita ed ordinata, uno spazio specifico della struttura è dedicato alle visite esterne con i familiari – spiega la maggioranza -. Fra questi ci sono momenti conviviali come il pranzo di Pasqua che si farà nella struttura interna aperto ad amici e parenti degli ospiti della rsa. A fianco della struttura centrale gestita dalla Capannori Servizi per conto del Comune di Capannori ci sono anche diverse abitazioni monofamiliare occupate da persone che non hanno una casa e non sono in condizioni di pagarsi un affitto".
"Riguardo ai locali del Centro Diurno chiuso durante la pandemia Covid – che i membri d’opposizione denunciavano essere usato solo come deposito - ci è stato atto presente che sono provvisoriamente utilizzati in larga parte dalla USL per la prestazione dei servizi sanitari specialistici e di laboratorio e molto utili anche agli ospiti della struttura residenziale, mentre una parte sono destinati a magazzino".
Rispondendo alle critiche provenienti da destra, Angelini, Lencioni e Rocchi attaccano anche i toni e le parole usate dall'opposizione che definiscono esageratamente di parte: "Questo è quello che si è visto di importante nella visita effettuata dalla commissione controllo e garanzia del comune di Capannori della quale facciamo parte nonostante la scorrettezza dell'opposizione che nemmeno ci ha messo fra i presenti, nonostante abbia la presidenza della commissione! La ricostruzione fatta dai componenti dell'opposizione è tutta di parte ed è solo funzionale ai loro fini politici".
"Infatti sono stati messi in evidenza solo carenze marginali ed esterne alla RSA di Marlia per screditare il buon lavoro fatto in questi anni dall'amministrazione comunale e dalla maggioranza di Centro-Sinistra guidata dal sindaco Menesini - sottolineano -. Qualche macchia di umidità e alcune mattonelle esterne screpolate ci sono ma non incidono per nulla sui servizi socio sanitari per gli anziani ricoverati e che saranno comunque interventi da programmare prima della riapertura del centro Diurno. La Rsa di Marlia è gestita con grande professionalità ed è un modello di efficienza nel campo dei servizi sociosanitari per anziani".
"Questo è quello che è emerso con la massima trasparenza e correttezza amministrativa dalla nostra visita alla RSA di Marlia ed è quello conta per i cittadini di Capannori e della Piana di Lucca - concludono i consiglieri di maggioranza -. Il resto è soltanto propaganda che la lasciamo volentieri all'opposizione velleitaria ed inconcludente del Centro Destra Capannorese".