claudio
   Anno XI 
Giovedì 4 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
11 Maggio 2023

Visite: 352

E' ufficiale. A Capannori la tariffa dei rifiuti 2023 sarà invariata per tutti e più bassa per alcune categorie di attività commerciali (tra cui bar, pasticcerie, pizzerie, attività di ristorazione, ortofrutta) che produrranno una minore quantità di rifiuto indifferenziato, rispettando il limite di 2 conferimenti l'anno. Nella seduta di ieri (mercoledì) con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell'opposizione, il consiglio comunale ha approvato la delibera relativa alla conferma delle tariffe di gestione per rifiuti urbani per il 2023. Invariato anche il costo di gestione, come ormai da più di 10 anni a questa parte, che è pari a circa 8 milioni e 300 mila euro come prevede il piano finanziario di Ascit. Il consiglio comunale ha anche approvato, sempre con i soli voti favorevoli della maggioranza, una delibera sulle modifiche al regolamento per l'applicazione della tariffa corrispettiva di gestione dei rifiuti che prevede una novità significativa per le utenze non domestiche, ovvero l'introduzione dello sconto del 10% sulla parte variabile della tariffa per le utenze come bar, pasticcerie, ristoranti, pizzerie ed altre attività, che aderiscono al progetto del compostaggio dei rifiuti organici, ritirando gratuitamente una compostiera fornita dal Comune e da Ascit. Una riduzione che andrà ad aggiungersi all'agevolazione prevista, sempre per questo tipo di attività, che produrranno pochi scarti non riciclabili. Il 2023 è caratterizzato da un'altra importante novità: l'innalzamento a 52, quindi una volta a settimana, del numero gratuito dei ritiri dell'organico per le utenze, per le quali è confermata la gratuità del servizi di ritiro del verde, che hanno in dotazione il composter (il limite inizialmente era fissato a non più di 2 al mese).

"Siamo soddisfatti di poter garantire per il 2023 tariffe dei rifiuti invariate per tutti i cittadini e di poter iniziare un percorso di riduzione delle tariffe per alcune tipologie di attività che si impegnano a stare al di sotto di un certo limite nella produzione degli scarti indifferenziati con l'obiettivo di estenderla anche alle altre utenze – afferma l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Un risultato certamente importante frutto del grande lavoro svolto negli ultimi anni, e del forte impegno dei cittadini, in particolare, per effetto dell'introduzione, a partire dal 2014, della tariffazione puntuale, che ci ha permesso di migliorare in modo considerevole la raccolta differenziata e di conseguenza di poter ridurre la quota di rifiuto non riciclabile e quindi di abbattere i costi di smaltimento. Grazie agli importanti e progressivi effetti positivi della tariffa puntuale, a 10 anni dalla sua applicazione, è ora nostra intenzione rendere le bollette dei rifiuti ancora più leggere per tutti a partire dal 2024; percorso di riduzione che già inizia quest'anno. Ci sembra importante che i cittadini e le attività che in questi anni si sono impegnati quotidianamente nel fare una raccolta differenziata di qualità possano usufruire dei giusti benefici economici. Accanto ad alcune novità già introdotte come la raccolta domiciliare dei rifiuti tessili che sta dando buoni risultati e degli assorbenti, stiamo per varare un'altra novità, ossia lo sconto del 10% della parte variabile della tariffa per bar, ristoranti, pizzerie ed altre attività che vorranno utilizzare il compostaggio per smaltire almeno una parte dei rifiuti organici. L'obiettivo per i prossimi anni è abbattere ulteriormente la quantità di rifiuti che ancora oggi non si ricicla, risultatpiù che raggiungibile grazie ai finanziamenti ottenuti dal Pnrr con cui realizzeremo a Capannori una piattaforma di riciclo di prodotti assorbenti e di selezione di rifiuti tessili".

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

Spazio disponibilie

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie