Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
L'Osservatorio per la Pace del Comune di Capannori aderisce alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità in programma domenica 21 maggio. Prevista la partenza di un pullman da piazza Aldo Moro alle ore 7 organizzato dall'Osservatorio della Pace di Capannori e dall'Associazione Conpartecipo, anche con il contributo del Comune.
"La marcia Perugia Assisi quest'anno assume un significato ancora più rilevante alla luce del protrarsi della guerra in Ucraina e degli altri conflitti presenti nel mondo – afferma l'assessore all'Osservatorio per la Pace, Ilaria Carmassi-. Un'iniziativa di grande importanza per promuovere pace e fraternità e chiedere l'immediato cessate il fuoco alla quale è importante partecipare numerosi. L'Osservatorio per la Pace e il Comune vi aderiscono mettendo anche a disposizione un pullman per chi voglia parteciparvi nella convinzione che è necessario dare un messaggio forte contro tutte le guerre e per il ripristino della pace".
L'arrivo a Ponte San Giovanni è previsto per le ore 11.00: saranno effettuate poi le fermate di Bastia Umbra e Santa Maria degli Angeli, dove il pullman attenderà i partecipanti per il ritorno. Il pranzo è al sacco. L'orario di partenza da Santa Maria degli Angeli è fissato per le ore 16.00 e il rientro entro le ore 20. Per informazioni e iscrizioni si può contattare Conpartecipo al numero 331 8165503.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 449
Nella prossima seduta del consiglio comunale di Altopascio il consigliere comunale di Noi Badia e Marginone Luca Bianchi presenterà un'interrogazione urgente al sindaco D'Ambrosio per rappresentare il disagio che vivono i cittadini di Badia Pozzeveri per ususfruire dei servizi dell'ufficio postale della frazione.
"L'apertura ridotta a soltanto due giorni alla settimana impedisce ai cittadini di Badia Pozzeveri di utilizzare questo ufficio in modo adeguato- spiega Luca Bianchi- e li obbliga a spostarsi in altre sedi di servizio postale, situazione che diventa un problema complicato quando l'utente è anziano e magari privo di un mezzo di spostamento autonomo.
Negli anni passati l'ufficio postale stava al servizio dei cittadini tutti i giorni con all'interno due impiegati. Molte persone mi hanno fatto presente questo problema e quindi porterò ufficialmente all'attenzione dell'amministrazione comunale la notizia di questo disservizio, augurandomi che la giunta comunale di Altopascio si adoperi con celerità affinchè la piena apertura venga ristabilita al più presto".


