Piana
In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 508
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 472
Stanno ricevendo molte lamentele da parte dei cittadini e Elisabetta Triggiani e Paolo Ricci rispettivamente esponente e presidente comunale di Fratelli d'Italia per il circolo di Capannori – chiamano in causa l'amministrazione comunale per fermare questa ondata di furti.
Nei giorni scorsi, infatti, le varie chat create da privati cittadini per cercare, in qualche modo, di tutelarsi, sono esplose a causa di segnalazioni di furti, sia nella forma tentata che consumata, avvenuti, principalmente, nella zona fra Camigliano e Segromigno Piano e Monte.
"Non se ne può più – dicono Triggiani e Ricci – è insostenibile e sconfortante avere paura in casa propria visto che in varie occasioni i malviventi entrano nelle nostre abitazioni noncuranti della presenza dei proprietari; è notizia di qualche giorno fa che, addirittura, in un'abitazione, hanno chiuso in cucina il cane per poter agire indisturbati nelle altre stanze. Sempre pochi giorni fa, a Segromigno Monte, hanno cercato di entrare in casa di una persona non vedente che vive da sola ed i casi da riportare sarebbero a decine".
"Purtroppo è esperienza personale, che non auguro a nessuno- prosegue Elisabetta Triggiani -, avere avuto una visita indesiderata proprio mentre mia figlia, allora quindicenne, era sola in casa; superfluo dire che, per anni, è rimasta traumatizzata e questo danno, oltre a quello "materiale", non lo risarcirà nessuno. In quella occasione ci portarono via tutto anche la fede nuziale di mio marito, nonché altri monili d'oro regalati per la nascita di mia figlia o per la mia laurea – ricordi di momenti importanti o di traguardi raggiunti con tanta fatica nelle mani di chi, disdegnano il lavoro, vive allegramente e beatamente alle spalle degli altri".
Sulla stessa lunghezza d'onda Paolo Ricci: "Ci sarà pure qualcosa da fare, non è concepibile sentirsi in pericolo in casa propria; tutti noi abbiamo giornate di lavoro intense e stressanti e tornare a casa propria la sera dovrebbe rappresentare un momento di meritato relax; non è pensabile che nel 2023 non sia possibile mettere in atto strategie per far desistere queste persone dalla loro azione criminosa. Come Fratelli di Italia porteremo di nuovo la questione in consiglio comunale chiedendo a gran voce l'installazione di telecamere su tutto il territorio o, comunque, in punti strategici, chiederemo pattugliamenti da parte della Polizia Municipale la cui presenza, sinceramente, è più opportuna sul campo, che a presidio dei consigli comunali per "tenere d'occhio" le opposizioni nell'esercizio della loro legittima e democratica azione politica".
"Sarebbe opportuno – concludono i due esponenti politici capannoresi – anche un tavolo di lavoro fra i comuni, la Prefettura e tutte le forze dell'ordine per ricercare una strategia di azione efficace che rappresenti un deterrente per questi personaggi".