Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1180
La chiave di tutto sono sempre le emozioni e tanta emozione c’è nella voce e negli occhi di tutti i ragazzi e le ragazze di Tuscania Auto.
Da sempre radicati su territorio lucchese, l’azienda ha iniziato il suo cammino nel lontano 2003 a Guamo con il brand SKODA per poi trasferirsi nel 2005 a Capannori in Via Pesciatina, con il mandato ufficiale anche per il brand SEAT.
Sempre più numerosi i clienti diffusi non solo in tutta la lucchesia ed aree circostanti ma in tutta Italia, tanto da veder crescere esponenzialmente il volume di lavoro così come l’organico che ad oggi conta 20 dipendenti contro gli 8 degli anni dell’esordio. Il connubio con il Gruppo Volkswagen si è andato rinforzando anno dopo anno e adesso Tuscania Auto rappresenta i marchi: CUPRA, SEAT e SKODA.
“Grazie alla fiducia dei nostri clienti, il sogno nato 20 anni fa oggi è cresciuto assai di più di quanto avremmo potuto immaginare all’epoca - dice il titolare Massimiliano Mechetti - ed è così bello potervi servire e darvi sempre di più che si è reso indispensabile e naturale costruire una sede nuova e più grande, dove potervi accogliere in un ambiente esclusivo e molto più confortevole, al fine di rendere la vostra esperienza presso di noi unica non solo per la serietà e la passione con cui svogliamo quotidianamente il nostro lavoro, ma anche grazie ad un ambiente non convenzionale: una nuova concezione di Showroom.”
La nuova sede, vicina allo svincolo autostradale di Capannori, vanta una superficie di oltre 2.000 metri quadri, più del doppio rispetto agli 800mq del precedente salone.
“Siamo molto emozionati - prosegue Mechetti -, perché da tanti anni sognavamo ad occhi aperti di potervi ricevere in una location più grande e più bella, perché tutto questo lo facciamo per voi e lo abbiamo fatto con voi.
Sapete, c’è una emozione speciale che si prova quando un cliente sceglie di servirsi da noi: il giorno del ritiro della vostra nuova auto lo viviamo assieme con voi con grande trasporto e coinvolgimento; siamo al vostro fianco nel prenderci cura della vostra auto durante tutta la sua vita e siamo orgogliosi quando, arrivato il momento di sostituirla, scegliete di nuovo di farlo da noi: il più grande premio che possiamo mai ottenere: la vostra fiducia.
Da 20 anni ci regalate queste e tante altre emozioni e adesso, per ringraziarvi di aver reso più grande il nostro sogno, vi aspettiamo per un evento inaugurale nel quale: abbiamo nuove emozioni per voi.
Venerdì 19 maggio dalle ore 20 trascorreremo una serata ricca di sorprese assieme a tutti i nostri clienti vecchi e nuovi: degusteremo uno sfizioso Happy hour con Open Bar, allietati dalle esibizioni “improvvise ed inaspettate” di Top International Performer quali Elsa Martignoni (Electric Violin), Paolo Borghi (Hang), Jessica Cochis (SAX) , Performance Hip Hop & Break Dance a cura di CREW di scuole di ballo lucchesi e molto altro ancora.”
Registrazione obbligatoria via WhatsApp al 392 2875558 oppure compilando il form a questo link.
Vuoi maggiori informazioni? Contatta il nostro Servizio Clienti anche adesso via WhatsApp al 392 2875558.
Vuoi vedere su Google la posizione della nostra nuova Sede e come raggiungerci? Clicca qui
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 11523
A mensa senza glutine. Oggi, lunedì, 15 maggio, nelle scuole di Altopascio tutti i 1000 pasti serviti a mensa sono stati gluten free, in occasione dell'iniziativa "Tutti a tavola, tutti insieme!".
Il progetto è promosso dall'Associazione Italiana Celiachia in collaborazione con Comune di Altopascio, Istituto comprensivo e Cirfood nell'ambito della Settimana nazionale della celiachia, con l'obiettivo di far vivere la diversità, anche quella alimentare, come risorsa, coinvolgendo scuola, amministrazione comunale e famiglie.
A mensa, insieme ai ragazzi e ai bambini, c'erano anche il sindaco, Sara D'Ambrosio, gli assessori Valentina Bernardini e Francesco Mastromei, la presidente del consiglio comunale, Rina Romani e il consigliere comunale, Nicola Calandriello.
Lo scopo di questo appuntamento annuale è quello di promuovere varie iniziative per informare e far conoscere la celiachia. Una giornata - alla quale Altopascio ha aderito come unico comune della Piana insieme a Lucca - che nasce come esperienza di condivisione tra i bambini e di sensibilizzazione su celiachia e dieta senza glutine, in un momento molto importante della giornata dei bambini e dei ragazzi, come quello dello stare insieme a tavola.
- Galleria:


