Piana
Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 492
Affidati i lavori per la realizzazione del nuovo asilo pubblico di Tassignano, opera finanziata grazie ai bandi Pnrr. Il cantiere vero e proprio, quindi, sarà allestito il prossimo autunno, una volta terminati tutti gli espletamenti burocratici previsti dall'iter di gara.
Per la realizzazione della nuova struttura rivolta alla prima infanzia, che sorgerà al posto della ex scuola primaria di Tassignano, in via della Chiesa angolo con via delle Scuole, l'amministrazione comunale stanzierà 560.000 euro, che si aggiungono agli 800.000 euro provenienti dai fondi europei.
Il nuovo asilo ospiterà 30 bambini di età tra 0 e 36 mesi, e sarà costruito ex novo dopo la demolizione dell'immobile della ex scuola primaria di Tassignano.
"Siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad affidare i lavori per la realizzazione di un nuovo asilo nido pubblico in un'area centrale del nostro territorio con un ampio bacino di utenza, in grado di ospitare 30 bambini – dichiarano l'assessore all'edilizia scolastica e alle politiche educative, Francesco Cecchetti e il consigliere comunale Gaetano Ceccarelli -. Siamo convinti dell'importanza rivestita dai servizi per la prima infanzia e, in primis, dai nidi che svolgono una funzione pedagogica fondamentale, ma hanno anche un'importante funzione sociale, perché aiutano i genitori con bambini piccoli a conciliare meglio i tempi di vita con i tempi di lavoro. Di qui la scelta di realizzare un nuovo nido per ampliare l'offerta di questo importante servizio sul nostro territorio. L'amministrazione comunale si era presa l'impegno di restituire alla comunità, con una funzione pubblica, l'immobile che ospita la ex scuola primaria di Tassignano, chiusa alcuni anni fa per motivi di sicurezza, e l'impegno è stato rispettato".
Il nuovo asilo nido di Tassignano avrà un unico piano per una superficie complessiva di circa 340 metri quadrati con un ampio spazio esterno. Dal punto di vista energetico sarà un edificio a energia quasi zero (NZEB).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2902
- Galleria:


