Piana
Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 395
Grande festa ad Altopascio con il tradizionale concerto del Corpo musicale "G. Zei", che tradizionalmente anticipa le celebrazioni per San Jacopo Maggiore, e la consegna del Tau d'oro 2023, il riconoscimento istituito dall'amministrazione D'Ambrosio per valorizzare le persone o le realtà del territorio che si sono distinte in ogni ambito. Quest'anno il premio è andato alla Foto ottica Bonini, storica attività della cittadina del Tau che ha raggiunto i 120 anni di esistenza in paese.
"Con questo riconoscimento - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio - vogliamo premiare e valorizzare belle storie di talento e di passione. Farlo in piazza Ospitalieri, in occasione del concerto della banda Zei, è quanto di più naturale e suggestivo, perché lì, in quella serata, sono racchiuse tutte le anime del nostro paese. Altopascio ha talenti, ha luoghi e storie meravigliose da vedere e da scoprire, ha vitalità, ha voglia di esserci, di crescere, di vivere: il Tau d'Oro, in un certo senso, rappresenta tutto questo. È il simbolo di una cittadina che giorno dopo giorno continua a sorprendere e in questo senso la storia dell'Ottica Bonini ne è un esempio".
La Ditta "Foto ottica Bonini" festeggia quest'anno i 120 anni dall'inizio dell'attività, partita dagli inizi del secolo scorso, nel 1903, non da subito nel paese di Altopascio, ma poco lontano, nel paese di Pescia, come bottega di fotografia gestita dai nonni di Luigi Bonini, il penultimo titolare. L'arrivo ad Altopascio, nel centro storico, in via San Rocco, al numero 16, si fa attendere solo qualche anno, agli inizi degli anni '30 del secolo scorso, e Massimiliano Bonini diviene il fotografo di fiducia degli altopascesi per radicarsi definitivamente nel tessuto sociale ed economico del paese. Negli anni '50 il testimone passa a una donna della famiglia e la ditta prende il suo nome Bonini Severina nei Bonini, con un negozio, trasferitosi nella più centrale via Cavour, che estende la propria attività anche al commercio dell'ottica. Con gli anni '70, all'insegna di un'attività ormai riconosciuta per affidabilità e innovazione, è il tempo di "Foto Bonini di Bonini Luigi", il nipote del fondatore, il quale, affrontando le sfide del nuovo commercio, nel 2020, passa questa lunga tradizione nell'ambito dell'ottica e della fotografia alla figlia, oggi conosciuta da tutti come "Foto Ottica Bonini di Bonini Sara".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 366
C'è tempo fino al 19 agosto per iscriversi alle vacanze marine, organizzate dall'amministrazione comunale, per anziani soli e persone non autosufficienti residenti ad Altopascio, che si svolgeranno a Viareggio dall'1 al 15 settembre.
"E... state con noi", questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'assessorato alle politiche sociali del Comune: le vacanze marine sono rivolte agli anziani soli e alle famiglie che hanno persone non autosufficienti a carico. Anche per quest'anno, sono previste riduzioni in base alle dichiarazioni Isee: le vacanze saranno totalmente gratuite per le persone ultrasessantacinquenni invalide (L. 104/92) e per i cittadini con un reddito inferiore ai 3mila euro. Con questa iniziativa l'amministrazione comunale si conferma vicina agli anziani, a partire da quelli maggiormente fragili, così da garantire loro qualche giorno di riposo e divertimento in riva al mare. Nella quota di partecipazione sono comprese le spese per il viaggio, pensione completa, animazione e servizio in spiaggia.
"L'impegno, lo sforzo e l'attenzione verso la terza età e le famiglie con disabili a carico continuano a essere un tratto distintivo della nostra amministrazione – spiega l'assessore al sociale Valentina Bernardini -. Oggi più che mai è necessario sostenere e intervenire in queste situazioni che, ogni giorno, devono fare fronte a enormi difficoltà, sia dal punto di vista economico che sociale. Questa iniziativa va proprio in questa direzione: creare aggregazione tra gli anziani, dare a tutti le stesse possibilità di fare due settimane di vacanza e sviluppare un senso di comunità e di appartenenza".
Gli interessati dovranno inoltrare la domanda all'Ufficio Protocollo del Comune di Altopascio o consegnarla a mano sempre allo stesso Ufficio (palazzo comunale, piazza Vittorio Emanuele, 24) nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle ore 12, entro il 19 agosto 2023. Assieme alla domanda dovranno essere allegati: copia di un documento di identità, attestazione Isee 2023, certificato del medico curante attestante l'idoneità alla partecipazione al soggiorno climatico, eventuale certificato di invalidità. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Settore servizi sociali e scolastici al numero 0583/216353.


