Piana
Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 353
Una breve mostra per celebrare la creatività degli studenti della Pea che si sono misurati con il concorso Un logo per La Piazza, organizzato dal comune di Porcari e da La Piazza, il gruppo comunale del volontariato e dell'associazionismo che si è costituito a inizio anno. Sono in tutto 26 gli elaborati grafici realizzati da alcuni studenti di seconda e terza media che verranno esposti domani (sabato 17 giugno) dalle 17 alle 20 negli spazi della Fondazione Lazzareschi di piazza Felice Orsi, che ha messo a disposizione dell'iniziativa i pannelli in forex.
A vincere è stato il logo realizzato da Noemi Lischi, ottima sintesi iconografica di armonia e inclusione, con la piazza aperta su un lato animata da persone in festa. La ragazza è stata premiata tra il primo e il secondo tempo del concerto Aspettando Turandot che si è tenuto sul palco del Giugno Porcarese mercoledì scorso (7 giugno). Per lei il primo premio: una giornata insieme al sindaco, per conoscere da vicino come funziona un'amministrazione pubblica, e 450 euro di buoni spendibili nelle edicole e nelle librerie di Porcari per l'acquisto di materiale e testi scolastici o sulla narrativa.
"Quando mi è stato proposto di realizzare questo logo ero felice ed emozionata – ha detto Noemi Lischi – perché sarebbe stato il mio primo concorso. Per questo mi sono impegnata e ho dato tutta me stessa. Temevo, tuttavia, che il mio logo non fosse all'altezza; ma quando sul palco hanno detto il mio nome ho sentito di aver raggiunto il mio obiettivo e di aver rappresentato al meglio La Piazza di Porcari".
Cinque i componenti della giuria che si sono misurati nel difficile compito di scegliere il logo vincitore: Emiliano Dell'Agnello, presidente de La Piazza, la pittrice Elisa Fiumalbi, il grafico Mirko Giori, la critica d'arte Riccarda Bernacchi e la fotografa Serena Sgammini. Gli studenti della Pea sono stati seguiti nell'attività dagli insegnanti Monica Di Marco, Cristina Massei e Marco Marradi.
"L'obiettivo del concorso – spiega Serena Toschi, consigliera comunale con delega al volontariato e all'associazionismo – era avvicinare i giovani alle istituzioni e alle tante realtà del territorio che ogni giorno si impegnano per la comunità con serietà e generosità. La partecipazione e l'entusiasmo degli studenti ha confermato che era stata intrapresa la giusta strada: coinvolgere è un atto di fiducia che i nostri ragazzi hanno saputo ripagare con grande intelligenza e creatività. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto".
Oltre a Noemi Lischi, sono stati premiati gli elaborati che si sono posizionati nei primi otto posti. Il secondo classificato ha ricevuto buoni del valore di 300 euro, mentre 200 euro di buoni sono andati al terzo classificato. Il quarto, quinto e sesto classificato hanno ricevuto rispettivamente buoni per stampe su tela, realizzate da Publidea, di varie dimensioni del valore di 150, 100 e 50 euro. Al settimo classificato uno sconto del 15 per cento spendibile nel negozio Silvia Sport e, infine, all'ottavo classificato un set di abbigliamento da ciclismo Torretta Bike. A tutti i ragazzi è stato consegnato un attestato di partecipazione al concorso e gadget offerti dall'Admo (sacca, borraccia e penna) e dal Coro Arcobaleno (un cd con le registrazioni della compagnia).
I buoni premio sono stati offerti dall'Admo, dall'Ail, dall'Atletica Porcari, dagli Amici della musica Alfredo Catalani, dalla Filarmonica Alfredo Catalani, dalla Compagnia teatrale 'Il centro' e dalla Ludec.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 390
Un nuovo appuntamento per vivere a pieno la Riserva Naturale del Lago di Sibolla: arriva "Lucciolata in Riserva". Il centro visitatori aprirà le sue porte ai partecipanti per una visita guidata, venerdì 16 giugno, dalle 20.45. L'iniziativa è promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Natura di Mezzo.
Un'occasione unica che permetterà di visitare la Riserva in notturna seguendo la luce delle lucciole e, grazie alla guida esperta della dottoressa entomologa Malayka Picchi, conoscere e scoprire da vicino questi affascinanti insetti coleotteri.
La visita tra le bellezze della Riserva durerà circa 2 ore. I posti sono limitati e l'iscrizione è obbligatoria. Per info e prenotazioni: messaggio Whatsapp al numero 3386553603.