Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 431
Con un nuovo comunicato stampa, il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia ha voluto descrivere l’attuale situazione della manutenzione del verde all’interno del comune della Piana di Lucca.
Nella nota, Zappia parla di continue e numerose segnalazioni di cittadini, che lamentano la presenza ormai invasiva di piante lungo le strade a Valgiano, Matraia, Lunata, Lammari e la stessa Capannori. I pericoli per i conducenti sono sotto gli occhi di tutti, ma l’amministrazione, sempre secondo il consigliere di opposizione, starebbe snobbando il problema.
“I cittadini – chiosa Zappia – si sentono abbandonati e non rappresentanti da questa amministrazione. Altre segnalazioni vengono dai cittadini di Lammari, dove il cartello d’ingresso è semicoperto dall'erba, mentre a Lunata, sulla trafficata arteria della Pesciatina, quando si svolta in via Berti l'erba impedisce di avere una visuale congrua. Ma questi signori che ci amministrano non le vedono queste cose? Aspettano di sistemare tutto per le elezioni? Tutto si fa, tranne la politica dei cittadini”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 577
Proprio in questi giorni, una nostra assistita ha riportato una importante vittoria in una causa risarcitoria contro un'agenzia di viaggi del capannorese. La signora si è era rivolto alla sede lucchese di via Vittorio Emanuele n°15 dell'Aducons Law & Food perché dopo aver effettuato una prenotazione per una vacanza a San Vincenzo, e dopo aver pagato aveva preso il Covid a pochissimo giorni dalla partenza. Malgrado avesse trasmesso subito la documentazione all'agenzia, non era riuscita ad ottenere il risarcimento.
Era accaduto lo scorso agosto.
Il giudice di Pace di Lucca ha stabilito invece che: "La positività al Covid 19 costituisce una sopravvenuta impossibilità della prestazione nei contratti di soggiorno e di pacchetto turistico che legittima, il rimborso del corrispettivo versato". Questo perché la comunicazione della cliente all'agenzia era stata esaustiva e tempestiva.
Il giudice ha quindi condannato l'agenzia di viaggi al rimborso in favore della parte attrice della somma di € 730 oltre interessi come per legge ai quali si aggiungono le spese legali.


