Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 394
"Ci ha profondamente colpito e addolorato la notizia degli 11 gattini abbandonati, chiusi in uno scatolone, davanti alla chiesa di Segromigno in Monte, nel comune di Capannori, e che adesso sono in cerca di una famiglia. - esordiscono così, con un comunicato congiunto, il vice capogruppo in consiglio regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi, Matteo Petrini, capogruppo FdI in consiglio comunale a Capannori ed Elisabetta Triggiani del Circolo FdI di Capannori -.
In primo luogo, ovviamente, perché è tristissimo pensare a questi piccoli e teneri animali indifesi, sicuramente tolti a diverse mamme gatte, per i quali adesso c'è un bisogno urgente di aiuto, anche in considerazione del fatto che devono essere allattati ogni tre ore.
Intanto un grazie va a tutte le volontarie e volontari che, instancabilmente, dedicano il loro tempo - gratuitamente - alla tutela del benessere degli animali meno fortunati - proseguono -.
In secondo luogo perché ciascuno di noi potrebbe fare di più per evitare il ripetersi di simili fenomeni.
Lanciamo un appello contro l'abbandono degli animali, ma al contempo invitiamo il comune di Capannori a lanciare una campagna per sensibilizzare i privati a sterilizzare i propri gatti, al fine di evitare nascite indesiderate che portano poi a questi abbandoni.
A favorire la conoscenza dell'attività delle associazioni del territorio, che possono fare adottare i micetti.
E, ove necessario, a sostenerne l'attività a livello economico perché possano essere loro a sterilizzare randagi e gatti di proprietà, magari studiando un meccanismo per favorire le persone meno abbienti.
Ultimo ma non ultimo, la vicenda potrebbe fornire l'assist per la creazione di un gattile.
I gruppi di Fratelli d'Italia in comune a Capannori e in regione Toscana sono pronti a dare il loro contributo alla ricerca di una soluzione organica al problema" concludono.


