Piana
Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1235
Grave incidente poco dopo le 13 in via dei Ceccotti a Marlia nei pressi del ristorante La Fraga, che ha visto coinvolti un motociclista di 65 anni, con una donna sulla moto, che dopo aver urtato violentemente, pare, contro un cippo stradale di cemento, sono caduti rovinosamente a terra.
A seguito dell'impatto i due sono rimasti gravemente feriti. I passanti hanno quindi contattato immediatamente il 112, il quale ha inviato sul posto sia l'ambulanza della Misericordia di Lucca, che della Croce Verde di Lucca con infermiere a bordo. Serie le condizioni dell'uomo, che seppur cosciente, ha riportato numerosi traumi, alla testa, alle gambe, con probabile frattura di femore, oltre a diverse abrasioni su varie parti del corpo, e per questo è stato portato in ospedale in codice rosso. Meno grave invece la donna, trasportata in giallo al San Luca, che ha comunque riportato vari traumi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 450
Al via da domani (giovedì 22) il servizio notturno della polizia municipale, promosso dall'amministrazione Menesini per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante l'estate.
Il servizio sarà attivo tre sere a settimana, dal giovedì al sabato, dalle 19 all'una di notte, ovvero nei giorni e nelle fasce orarie in cui, nel periodo estivo, le famiglie sono più spesso fuori casa. Sarà attivo fino al 30 settembre prossimo.
L'attività principale sarà il controllo della viabilità per combattere in particolare l'alta velocità ed i pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza, utilizzando i vari strumenti a disposizione: etilometro, autovelox e le telecamere che l'amministrazione comunale ha posizionato sulle principali arterie del territorio, che consentono di individuare mezzi senza copertura assicurativa o revisione. Le pattuglie in servizio durante la notte, inoltre, eseguiranno controlli nei parchi pubblici e nei luoghi dove si svolgeranno i numerosi eventi culturali in programma sul territorio. Non mancheranno i controlli ambientali per combattere l'abbandono dei rifiuti.
La pattuglia notturna della polizia municipale sarà attiva anche sul fronte della sicurezza urbana per la prevenzione dei reati con particolare attenzione ai furti, garantendo una verifica immediata delle segnalazioni dei cittadini che pervengono al comando della polizia municipale o tramite whatsapp (grazie al servizio 'whatsappiamo sicurezza'). Su questo fronte la polizia municipale agirà in collaborazione con le Forze dell'Ordine.
"Il servizio notturno della polizia municipale nei mesi estivi è un servizio molto sentito dai cittadini – afferma l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli -. E' caldo, è periodo di ferie, e pertanto avere degli occhi in più che controllano, soprattutto nelle sere che portano al fine settimana, è importante. Gli agenti della municipale svolgeranno i controlli per combattere i fenomeni dell'alta velocità e della guida in stato di ebbrezza, che sono senza dubbio temi centrali per garantire la sicurezza stradale. Accanto a questo è previsto un controllo generale su tutto il territorio con particolare attenzione ai parchi pubblici e agli eventi culturali che si svolgeranno in vari luoghi. Compito del servizio è anche quello di svolgere opera di prevenzione per quanto riguarda i reati e, soprattutto, i furti. Interventi che ovviamente sono svolti in collaborazione con le Forze dell'Ordine, che ringrazio".