Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 476
Sono cominciati i lavori per la realizzazione del fontanello di acqua ad alta qualità a Lunata. Sarà il secondo impianto costruito da Acque nel comune di Capannori: andrà ad aggiungersi a quello già attivo a Marlia, inaugurato nell’ormai lontano 2016. Anche quello di Lunata erogherà gratuitamente acqua della rete idrica "immediatamente buona da bere", tramite un sistema che elimina il cloro (che serve a potabilizzare l'acqua lungo tutto il percorso dell’acquedotto) assicurando al contempo bontà e sicurezza assoluta. Si tratta di un’opera pubblica in favore della sostenibilità, poiché consentirà di ridurre l’inquinamento e il consumo della plastica usa-e-getta. Il tutto a beneficio della frazione e delle zone circostanti, che avranno gratuitamente a disposizione una fonte di acqua ad alta qualità.
La realizzazione del nuovo fontanello, collocato in via della Chiesa, è il frutto della sinergia tra il Comune di Capannori e Acque, gestore idrico del Basso Valdarno e della Piana Lucchese che, oltre alla progettazione e alla realizzazione dell’impianto, si occuperà anche della sua manutenzione.
"Questo fontanello è molto atteso e siamo contenti di vedere oggi l'avvio del cantiere - dice Davide Del Carlo, assessore ai lavori pubblici del Comune di Capannori -. È importante perché ci permette di ridurre l'uso di bottiglie di plastica sul nostro territorio, andando a fornire un fontanello di acqua pubblica e buona in una realtà popolosa come Lunata. Nei paesi collinari abbiamo potenziato le fonti, nei paesi in pianura invece stiamo potenziando i fontanelli dell'acqua. Sta tutto dentro la stessa strategia di sostenibilità ambientale, sociale e culturale".
L’attivazione è prevista entro l’anno.
“Per Acque – spiega il consigliere di amministrazione Antonio Bertolucci - quello di Lunata, sarà il 71° impianto attivo sull’intero territorio gestito: una rete di acqua ad alta qualità che cresce anno dopo anno fornendo un servizio all’insegna della sostenibilità e molto apprezzato dai cittadini”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 353
Maggiori risorse pari a 350.000 euro sono state stanziate per le politiche sociali e il sostegno alle associazioni di volontariato del territorio.
Sono stati previsti, altresì, circa 120.000 euro aggiuntivi rispetto al bilancio di previsione da destinare alle manutenzioni ordinarie del territorio e al patrimonio comunale.
Inoltre, sul fronte degli investimenti, ulteriori 415.000 euro, provenienti da una quota di avanzo di amministrazione rispetto a quanto già stanziato, sono stati stanziati per finanziare principalmente le manutenzioni straordinarie di scuole, strade e patrimonio pubblico, nonché per l’acquisto di nuovi automezzi.
Sono questi alcuni dei dati più significativi della variazione n. 5 al bilancio di previsione 2023-2025 e della salvaguardia degli equilibri di bilancio approvata mercoledì scorso dal consiglio comunale con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione.
Sul fronte delle entrate la variazione prevede un aumento del fondo di solidarietà comunale e degli altri contributi statali pari a circa 162.600 euro, in base ai dati delle spettanze pubblicati nel sito del Ministero e dei proventi del Canone Unico per 76.305,93 euro in base alle somme fatturate.
La delibera evidenzia il pieno rispetto degli equilibri di bilancio, certificato anche dal parere dei revisori che conferma la solidità del bilancio dell’ente.
“Si tratta della variazione più importante dell'anno con cui l'ente, in seguito ad un attento monitoraggio, ha riallineato le previsioni di entrata e di spesa in base all'attuale situazione ed alle esigenze dell’amministrazione - spiega l’assessore al bilancio, Ilaria Carmassi -. La variazione evidenzia il mantenimento degli equilibri di bilancio ed una attenzione particolare al settore delle politiche sociali a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, nonché alla manutenzione e cura del territorio, in particolare la manutenzione straordinaria di scuole e strade”.


