Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 290
Taglio del nastro sabato scorso al Museo Athena di Via Carlo Piaggia a Capannori per la mostra "Layer by Layer". Un' esposizione unica dedicata alla stampa 3D di grande formato con materiali riciclati, dove è possibile vedere come il rifiuto urbano possa essere risorsa importante per la produzione di arredi e di opere d'arte. La mostra è organizzata da R3direct, azienda leader nella stampa 3D di grande formato e SMAC, Scuola di Manifattura Additiva di Coreglia Antelminelli.
Presenti all'inaugurazione, durante la quale è stata fatta una dimostrazione del funzionamento di una stampante 3D, l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti, Cristiano Cavani, uno dei soci fondatori di R3direct, Stefano Giovacchini presidente della Cooperativa SMAC e Valentina Pardini archeologa e docente SMAC. La mostra presenta in esclusiva una copia tattile di un reperto del museo Athena, una lastra architettonica in terracotta, stampato in resina bio-based sa r3direct da una scansione di Valentina Pardini, operazione che sottolinea la vocazione inclusiva del museo. La riproduzione in 3D del reperto è stata utilizzata anche per il laboratorio creativo "In e Out", svoltosi al mattino che ha riscosso grande partecipazione.
In occasione dell'inaugurazione della mostra, è stato lanciato da R3direct il progetto "Oggetti Ri-Belli", sgabelli e sedute nati con piccoli difetti estetici di produzione ma perfettamente funzionanti, di fatto oggetti unici, in cerca di essere ri-utilizzati. Al termine della mostra, che resterà aperta fino al 4 novembre, saranno donati a scuole o ad associazioni che ne faranno richiesta.
Domani, giovedì 26 ottobre, visiteranno la mostra 2 classi seconde del Liceo scientifico 'Majorana' che parteciperanno ad unincontro di approfondimento dal titolo "Dalla scansione alla produzione3D. Materiali da filiera circolare o naturali"
La mostra, ad ingresso libero, è visitabile nei seguenti orari: martedì e giovedì 9-13, venerdì 13-19, sabato 10-13 e 16-19. Per informazioni tel 0583 428784;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 298
Il sindaco Luca Menesini ha ricevuto nei giorni scorsi in comune Nicola Camoscini, capannorese, team coach della Squadra Italiana di Agility dog FISC-IFCS che si è qualificata campione e vice campione del mondo a squadre ai Campionati Mondiali di Agility Dog WAC-IFCS svoltisi lo scorso agosto in Gran Bretagna.
La Squadra Azzurra ha ottenuto ben 16 podi e 21 medaglie e si è aggiudicata il 3° posto del Medagliere complessivo di tutte le Nazioni.
Camoscini era accompagnato da un giovane border collie. Come ha spiegato il coach i border collie sono cani particolarmente adatti per l'Agility dog, sport che prevede percorsi con ostacoli in cui il binomio (uomo-cane) affronta insieme per ottenere un percorso netto e nel minore tempo ed in un clima altamente sportivo e di sana competizione. Il prossimo maggio la squadra nazionale di Agility dog parteciperà al campionato mondiale che si svolgerà in Francia.
Il sindaco Menesini si è complimentato con Nicola Camoscini per gli ottimi risultati ottenuti dalla squadra italiana da lui allenata e con tutti gli atleti che hanno gareggiato e ottenuto trofei, augurando a tutto il team di ottenere tanti altri importanti successi.


