Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 354
Altopascio, ancora una volta, al fianco del terzo settore: l'amministrazione D'Ambrosio ha infatti deciso di stanziare un fondo, pari a 18mila euro, per erogare contributi e risorse alle associazioni senza scopo di lucro del territorio comunale. Un modo per sostenere le attività ordinarie, i progetti e la vita di tutte quelle realtà che vanno a comporre la rete del volontariato e della solidarietà della cittadina del Tau.
Per presentare la domanda c'è tempo fino all'11 dicembre. Tutti i documenti, il bando e le informazioni sono reperibili sul sito del Comune di Altopascio a questo link https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-per-lerogazione-di-contributi-associzioni-volontariato-anno-2023/.
"Dopo il bando per le società e le associazioni sportive - commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al benessere di comunità e al welfare, Valentina Bernardini - ci rivolgiamo anche alle associazioni di volontariato e del terzo settore in generale, colonne portanti del nostro territorio. Il volontariato rappresenta un punto di riferimento per la cittadinanza: ci sono associazioni che fanno assistenza, che organizzano eventi, che si schierano al fianco dei cittadini ogni giorno e che progettano con l'amministrazione comunale interventi, iniziative, azioni per essere solidali e vicini a chi ha più bisogno. Con questo bando vogliamo ancora una volta sostenere le realtà sociali del nostro territorio: nonostante le ristrettezze economiche del periodo che investono anche l'amministrazione pubblica, noi abbiamo deciso di continuare a fare la nostra parte senza far mancare quell'aiuto che negli anni ci ha contraddistinto".
Per partecipare al bando è necessario essere un'associazione di volontariato, formalmente costituita nel 2023 e con sede nel comune di Altopascio.
La domanda deve pervenire entro le 12 dell'11 dicembre. La modulistica potrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30) o inviata per PEC all'indirizzo:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 409
Si intitola 'L'esploratore gentile' il reading di Alessandro Bertolucci in programma sabato 25 novembre alle ore 17.00 al museo Athena di Via Carlo Piaggia a Capannori. Bertolucci narrerà ai presenti le avventure e le esplorazioni ottocentesche dell'esploratore capannorese Carlo Piaggia accompagnandoli a visitare la sezione del museo a lui dedicata. L'evento è promosso dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca nell'ambito nell'ambito della rassegna "I musei del Sorriso", in collaborazione con il Comune e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
"Molto volentieri collaboriamo con il Sistema Museale della provincia per la realizzazione di questo evento culturale che mette al centro uno dei personaggi più illustri di Capannori, una figura che ha una sua centralità all'interno del museo Athena – spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. Sarà l'occasione per diffondere la conoscenza di questo esploratore eccezionale attraverso la narrazione di un importante attore come Alessandro Bertolucci".
"Incontrare Carlo Piaggia è cosa gradevole, ma non semplice. Piaggia è spigoloso: dolce e fermo, socievole e riservato, solitario e amichevole – afferma Alessandro Bertolucci-. I suoi scritti, poco raffinati (nel senso di raffinazione) si avvicinano più all'opera di un missionario laico che di un avventuriero. Un esploratore aperto al mondo che scopre, ai popoli che incontra".
Evento ad ingresso libero. Per informazioni tel 0583 428784; staff.museo @comune.capannori.lu.it.


