Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 331
E' stata una festa dell'albero gioiosa quella celebrata alla scuola dell'Infanzia di Lammari dove il Consorzio di Bonifica Toscana Nord, il comune di Capannori e il circolo locale di Legambiente hanno organizzato questa mattina la piantumazione di cinque alberi, uno per ogni classe, che da oggi svettano nel giardino della scuola.
I bimbi, circa un centinaio, hanno assistito alle varie fasi della messa a dimora, applaudendo di tanto in tanto e cantando tutti in coro una canzoncina dedicata ai loro nuovi amici verdi, che in poco tempo ricambieranno l'affetto, donando ombra e bellezza a tutta la comunità. La specie scelta per la piantumazione è l'acero campestre, un albero autoctono tipico del paesaggio toscano, molto resistente e con buone capacità di adattamento anche agli ambienti urbani. Un albero tra i più rapidi a crescere che non raggiunge dimensioni maestose e che risulta quindi di migliore gestione anche per il futuro.
"Con soddisfazione proseguiamo la collaborazione con il Comune di Capannori che da due anni ha aderito al nostro progetto per contribuire a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici attraverso la piantumazione diffusa di alberi e arbusti. Piantare alberi è una delle azioni che il Consorzio conduce in ottica di prevenzione al dissesto idrogeologico perché le piante oltre a catturare i gas serra e quindi a mitigare il microclima, hanno straordinari effetti anche sulla corrivazione delle acque, proteggendo il suolo e limitando gli effetti degli eventi climatici estremi. – spiega il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – con l'iniziativa Un albero in più, più ossigeno per tutti, abbiamo già messo a dimora 2.500 alberi e il nostro obiettivo è di arrivare a 3.000 entro la fine dell'anno, numero che certamente raggiungeremo grazie alla disponibilità delle amministrazioni comunali, che, come Capannori hanno accolto con entusiasmo il nostro progetto."
"E' davvero un piacere vedere con quanto entusiasmo anche i più piccoli partecipano all'arrivo di nuovi alberi nel giardino della loro scuola. Piantare alberi può sembrare un gesto semplice ma contiene tantissimi valori, perchè gli alberi migliorano il microclima, donano ossigeno, trattengono polveri sottili e con la loro presenza contribuiscono ad abbellire le nostre città - dice l'Assessore all'Ambiente del Comune di Capannori, Giordano Del Chiaro - Siamo molto contenti di proseguire insieme al Consorzio di Bonifica, questo interessante progetto che ha un'importante valenza ambientale."
"Ringraziamo il Consorzio per aver donato questi cinque aceri, scegliendo specie autoctone che appartengono al nostro territorio e che svolgeranno quindi anche un ruolo importante per difendere la biodiversità. - dice Guido Angelini di Legambiente Capannori e Piana - I bambini, i genitori presenti e le maestre hanno accolto con entusiasmo gli alberi, trasformando questo evento in una festa colorata e gioiosa. Una edizione della festa dell'albero da segnare sul calendario."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 597
Entusiasmo per Cristiano Godano, cantante della storica formazione dei Marlene Kuntz e ospite del terzo incontro, domenica 19 novembre, di Lucca Capannori Underground Festival 2023.
Un altro grande nome che, con la sua presenza, insieme a quella di Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo dei Litfiba con la partecipazione di Master Mixo di Radio Capital all'appuntamento precedente, conferma l'importanza del Lucca Capannori Underground Festival a livello ormai nazionale. E anche stavolta il Festival ha fatto registrare il sold out con fan accorsi anche da fuori provincia per poter vedere un altro grande protagonista della musica alternativa italiana.
Durante la prima parte della serata Godano è stato intervistato da Gianmarco Caselli, direttore artistico del Festival, e da Dome La Muerte, icona e punto di riferimento del punk italiano, che è ormai collaboratore fisso del Festival.
Dopo l'intervista Godano si è esibito in un mini live al termine del quale ha ricevuto il Premio Lucca Capannori Underground Festival per la diffusione della cultura underground, premio che, sabato 11 novembre , è stato conferito anche ad Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo dei Litfiba.
Durante la serata, che ha visto la presenza dell'assessora Ilaria Carmassi, è intervenuta anche l'artista Enrica Giannasi che ha illustrato il significato della locandina del Festival di cui è, come per l'edizione precedente, autrice.
L'ultimo appuntamento dell'edizione 2023 del Lucca Underground Festival,in programma sabato 25 novembre alle 17.15 al polo culturale Artèmisia, sarà dedicato agli artisti del territorio con il reportage fotografico di Marco Puccinelli, una lettura della Beat Generation da parte di Elisa D'Agostino, il Reo Dada Crew, il CRP Collettivo Rivoluzionario Protosonico, costola musicale del Festival e i Giovani Visioni Underground, proiezione video dei lavori delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Artistico "A. Passaglia" di Lucca pensati appositamente per il Festival.
L'evento è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti; è consigliata la prenotazione via email a
Il Lucca Capannori Underground Festival 2023 è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il patrocinio del Comune di Capannori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con ARCI LUCCA E VERSILIA, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di Radio Sankara, La Settima Base, Riserva Indie.
Il programma della manifestazione è consultabile su www.luccaundergroundfestival.it


