Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 383
Il consiglio comunale, svoltosi ieri (mercoledì), iniziato con un minuto di silenzio richiesto dalla presidente del consiglio comunale Gigliola Biagini, in ricordo di tutti i bambini morti per malattia e per le guerre, ha approvato l’acquisizione al patrimonio comunale di un compendio immobiliare situato in viale Europa a Lammari, che l’amministrazione comunale destinerà a sede del magazzino dei cantonieri e delle associazioni di protezione civile, nonché dell’archivio del Comune.
L’immobile è collocato in una posizione centrale di massima visibilità, ha un’ agevole accessibilità e presenta una superficie complessiva di 4.200 metri quadrati disposti su due piani, con un’area esterna di 5.500 metri quadrati. Il capannone, individuato in seguito ad un avviso pubblico emesso nel marzo scorso, sarà acquistato dal Comune per 1 milione e 340 mila euro.
“Questo immobile sarà un importante centro polifunzionale a servizio del territorio e dei cittadini – spiega l’assessore al bilancio e al patrimonio, Ilaria Carmassi-. La struttura verrà destinata a centro logistico e a magazzino del cantoniere di paese, un servizio molto importante per il territorio, che la nostra amministrazione intende potenziare ulteriormente. L’immobile ospiterà, inoltre, la sede di varie associazioni, divenendo, in particolare, una base operativa per la protezione civile, di cui c’è sicuramente necessità alla luce degli eventi meteorologici che sempre più interessano anche il nostro territorio, e potrà disporre anche di un ampio spazio esterno per le esercitazioni. Inoltre il nuovo fabbricato ci permetterà di internalizzare il servizio dell’archivio comunale attualmente ubicato all’esterno della sede comunale. Il bene immobile che andiamo ad acquistare, quindi, ci consentirà di avere una struttura adeguata alle crescenti e diversificate esigenze che tengono conto di un territorio molto vasto con una complessa attività manutentiva e di di riunire, altresì, in un solo luogo funzioni e servizi diversi, così da semplificare l’attività amministrativa e migliorare i servizi stessi”.
L’acquisto del nuovo immobile è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza e i voti contrari dell’opposizione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
Dopo aver approfondito la riforma del terzo settore e quella dello sport, le associazioni non profit che operano sul territorio della piana di Lucca avranno l'occasione di conoscere meglio strategie e meccanismi di fundraising nel corso del terzo appuntamento formativo organizzato dal comune di Porcari col patrocinio dei comuni di Altopascio, Capannori, Montecarlo e Villa Basilica. L'incontro, rivolto anche ai dipendenti comunali, inizierà sabato (18 novembre) alle 10 e i lavori andranno avanti fino alle 12 negli spazi della Fondazione Giuseppe Lazzareschi di piazza Felice Orsi, di fianco al municipio.
Relatore della mattinata sarà il dottore commercialista Maurizio D'Elia, revisore contabile, giudice arbitrale di Firenze con trentennale specializzazione proprio nel terzo settore, che già si è reso disponibile per i primi due incontri di questo ciclo pensato per offrire strumenti di orientamento al terzo settore. L'iniziativa è stata curata da Serena Toschi, presidente del consiglio comunale con delega al volontariato e all'associazionismo, che coordinerà anche questo terzo appuntamento.
Dopo i saluti del sindaco, Leonardo Fornaciari, i presenti inizieranno a scoprire le modalità di sostegno finanziario ammesse per le sempre più complesse organizzazioni non profit. Saranno condivise le linee guida basilari per una buona strategia di raccolta fondi e sarà posta attenzione sui nuovi rapporti con la pubblica amministrazione, necessari a una corretta co-programmazione e co-progettazione.
L'ultimo appuntamento sulle strategie di comunicazione per avviare campagne di crowdfunding e 5 per mille è in programma per il 16 dicembre.


