Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
Altopascio al servizio della sicurezza e dell'accessibilità,: installato e già pienamente funzionante il nuovo impianto semaforico di piazza Del Porto, uno dei punti più sensibili, trafficati e delicati del territorio comunale. L'intervento, dal valore di 19 mila euro, mira a rendere la zona più sicura, accessibile e fluida dal punto di vista del traffico: sia per i pedoni che per gli automobilisti.
Il nuovo impianto presenta lanterne semaforiche di ultima generazione, tutte a LED, e offre un servizio di chiamata (al tocco) per i pedoni, accompagnato da un segnale acustico dedicato ai non vedenti. Questa soluzione consente ai cittadini di attraversare in sicurezza quando il semaforo pedonale si illumina di verde, riducendo al minimo i rischi in una zona solitamente ad alta densità di traffico. Inoltre, il sistema a chiamata fa sì che il semaforo non diventi verde se nessun pedone richiede il passaggio, con la conseguenza di avere un traffico più fluido e scorrevole, il tutto in sicurezza e con i tempi previsti dal Codice della Strada.
L'esigenza del nuovo impianto semaforico, voluto dall'amministrazione, era stata fatta presente anche alla garante comunale della disabilità, in modo da fornire alla cittadina un ulteriore servizio accessibile e inclusivo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 358
Prosegue anche nel 2024 la manifestazione 'Piccola Artemisia cresce' promossa dal Comune in collaborazione con varie associazioni, che si svolge al centro per le famiglie Piccola Artemisia di via Guido Rossa a Capannori. Pronto il programma del mese di gennaio che prenderà il via domani, 10 gennaio, e propone un ricco cartellone di iniziative rivolte a bambini, ragazzi e famiglie, tra cui incontri, laboratori e letture.
Di seguito il programma completo del mese di gennaio:
Mercoledì 10 gennaio ore 10-12 'Una mamma tira l'altra. Incontro con la Psicologa':attività rivolta a mamme in attesa e con bambini in età 0-12 mesi; venerdì 12 gennaio ore 17- 'Biblioteca itinerante in natura':letture per tutti 0-99 anni con le volontarie della biblioteca- Associazione Amici dell'Agorà; venerdì 19 gennaio ore 17-19 'Laboratorio sul Gioco da Costruzione' rivolto ai bambini dai 4 agli 11 anni. Le attività laboratoriali verranno condotte da volontari di Heart4Children APS, Partner del Gruppo LEGO. Per l'iscrizione è necessario inviare una mail all'indirizzo i.bacciri @comune.capannori.lu.it; lunedì 22 gennaio ore 17-19 'Gruppo famiglie di origine' con figli in affidamento, Cooperativa La Cerchia: mercoledì 24 gennaio ore 10-12 'Una mamma tira l'altra. Incontro con la Psicologa': attività rivolta a mamme in attesa e con bambini in età 0-12 mesi; venerdì 26 gennaio ore 17 'Biblioteca itinerante in natura': laboratorio per bambini e bambine 6-10 anni, Associazione Amici dell'Agorà; domenica 28 gennaio ore 15.30-19.30 'Sessione di giochi di ruolo: attività per adolescenti età 13-20 anni, Hex Ludus (su iscrizione); lunedì 29 gennaio ore 17-19 'Comunicare le emozioni': gruppi genitori-figli dai 7 ai 14 anni, Cooperativa La Cerchia; mercoledì 31 gennaio ore 17 'Libri Imbullonati!!!': laboratorio materico ed esperienziale per bambini e bambine 0-3 anni. A cura dell'associazione Aki Kamishibai. Per iscrizioni inviare una mail all'indirizzo
Per informazioni


