Piana
Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 325
Interventi e manutenzioni sul territorio: al via una serie di lavori che riguardano la sicurezza, il decoro e la valorizzazione delle frazioni.
"Prendersi cura del territorio - spiega il vicesindaco Giordano Ballini - significa risolvere problematiche e rispondere a necessità mai banali. Un comune con una geografia complessa come il nostro ha sempre bisogno di un occhio attento che intercetti i bisogni prima che si trasformino in disagi per i cittadini. In questi giorni siamo partiti con diversi interventi attesi da tempo e nelle prossime settimane ne partirà un altro molto richiesto: il completamento dell'area di sosta davanti alle scuole di Villa Basilica. La gara, infatti, è stata aggiudicata e la ditta è pronta ad avviare il cantiere quanto prima. Lo stanziamento per questo intervento ammonta a 20 mila euro, che si sommano a quelli precedentemente ottenuti (50 mila euro): un progetto ambizioso che consentirà ai genitori di accompagnare i figli in tutta sicurezza e, allo stesso tempo, garantirà il regolare scorrimento del traffico ordinario".
In particolare, sono partiti i lavori di messa in sicurezza dell'impianto di illuminazione pubblica a Pariana: dopo la prima tranche di lavori avviata a febbraio, si procede ora al completamento del rifacimento degli impianti e alla successiva installazione delle 30 nuove lanterne a risparmio energetico.
Sono inoltre in corso i lavori di manutenzione e pulizia straordinaria sulla strada San Marco - Capornano e si è conclusa la riparazione della tubatura che porta l'acqua alla fontana all'ingresso del cimitero di Villa Basilica. Nei giorni appena passati, infine, è stato ultimato l'intervento al muro di sostegno in località Duomo ed è stata effettu
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 462
Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, componenti della formazione storica dei Litfiba e, il secondo, anche dei Cccp, dei Csi Consorzio Suonatori Indipendenti e dei PGR, saranno ospiti sabato 11 novembre ad Artèmisia alle ore 17.15 del secondo appuntamento di 'Lucca Capannori Underground Festival 2023'. A rendere ancora più eccezionale l'incontro, la presenza di Master Mixo, conduttore di Radio Capital, già ospite nell'edizione precedente del Festival. In questa occasione Master Mixo intervisterà Aiazzi e Maroccolo insieme a Gianmarco Caselli.
Al termine dell'incontro Aiazzi e Maroccolo riceveranno il 'Premio Lucca Capannori Underground Festival' per la diffusione della cultura underground.
"Avere due Litfiba come ospiti e Master Mixo nella veste di co-conduttore al Lucca Capannori Underground Festival ci riempie di orgoglio- dice Gianmarco Caselli, direttore artistico del Festival -. I Litfiba non hanno certo bisogno di presentazioni, e quelli delle origini sono stati fondamentali per far conoscere musica alternativa e underground ad un vasto pubblico".
Durante l'incontro verrà ripercorsa la carriera dei due musicisti, in particolare la loro esperienza nei Litfiba, ma anche quella più recente che li ha visti tornare a collaborare musicalmente con l'album d'avanguardia Mephisto Ballad.
Il Lucca Capannori Underground Festival 2023 è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il patrocinio del Comune di Capannori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con ARCI LUCCA E VERSILIA, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di Radio Sankara, La Settima Base, Riserva Indie.
Il programma della manifestazione è consultabile su www.luccaundergroundfestival.it