Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 324
Entro il mese di febbraio partiranno i lavori per la riqualificazione della sede della scuola civica di musica di Zone per i quali l'amministrazione Menesini ha investito 400 mila euro provenienti da fondi Pnrr. Mercoledì 24 gennaio, alle ore 21.00, nella sede del Comitato di Zone in via della Cateratta, si terrà un'assemblea pubblica promossa dal Comune per la presentazione del progetto. All'incontro interverrà l'assessore ai lavori pubblici, Davide del Carlo, insieme ai tecnici del Comune.
"E' con soddisfazione che annunciamo il prossimo avvio dei lavori con cui la sede della scuola civica di musica di Zone sarà rimessa a nuovo - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo - . Si tratta di un luogo molto importante di conoscenza e apprendimento musicale per il nostro territorio. Attualmente le attività della scuola di musica sono ospitate dal centro Giovani di Santa Margherita, ma vogliamo riportarle nella loro sede 'storica' di Zone' al termine dell'importante intervento di riqualificazione, con l'importante obiettivo di rendere l'edificio più rispondente a questa funzione, anche attraverso la creazione di spazi didattici e spazi comuni più consoni e più moderni. Allo stesso tempo procederemo a realizzare interventi per quanto riguarda il tetto e l'impiantistica e per rendere l'immobile più accessibile e quindi fruibile anche dalle persone con disabilità. Il progetto di riqualificazione sarà illustrato alla cittadinanza mercoledì prossimo per condividerlo con la comunità".
L'intervento di riqualificazione prevede l'impermeabilizzazione e la realizzazione di un nuovo manto di copertura, la riqualificazione dei servizi igienici con la realizzazione di un bagno per persone con disabilità, nonchè la revisione e l'adeguamento dell'impianto elettrico e la sostituzione degli infissi. Saranno inoltre insonorizzate tutte le aule tramite l'installazione di controsoffitti e pareti insonorizzate. Il progetto prevede inoltre la creazione di un auditorium da 50 posti completamente insonorizzato nello spazio attualmente dedicato ai saggi musicali con un nuovo palco e nuove sedute. Sarà inoltre riqualificata e insonorizzata la sala prove che si trova al primo piano. In programma anche un restyling dell'ingresso della scuola.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 423
Ad Altopascio arriva il "Kit Nascita", la nuova iniziativa volta a dare il benvenuto a ogni nuovo nato nella comunità, promuovendo al contempo la connessione tra le nuove famiglie e i servizi offerti dal Comune.
In collaborazione con l'Unicef e grazie al supporto degli sponsor, ossia le cinque farmacie di Altopascio (Farmacia Comunale Altopascio, Farmacia Regoli Altopascio, Farmacia Marginone, Farmacia Baldacci Spianate, Farmacia "La Calendula" Chimenti), ad ogni neonato è stata donata una speciale sacca di cotone, personalizzata con lo stemma del Tau, che contiene una completa brochure pensata per guidare i genitori attraverso il viaggio della genitorialità, fornendo informazioni preziose sui servizi comunali disponibili, incluso il supporto degli Uffici Educativi che, in caso di necessità, possono raggiungere direttamente le famiglie a domicilio. La brochure contiene informazioni utili su diverse tematiche, tra cui l'allattamento, i progetti rivolti ai genitori in attesa e ai neogenitori, le strutture educative del territorio e altro ancora. Inoltre, all'interno della sacca è incluso uno specifico olio di mandorle per il massaggio infantile. Ad ogni nuovo nato è stato poi donato un ulivo, grazie al supporto di Vannucci Piante: questa iniziativa segue il progetto nazionale che promuove la piantumazione di un albero per ogni neonato, con l'ulivo donato direttamente alle famiglie affinché possano piantarlo nel loro giardino o in un luogo di loro scelta.
"Proseguiamo con determinazione il nostro impegno verso il futuro e le nuove generazioni – spiegano l'assessore al welfare e al benessere di comunità Valentina Bernardini e la presidente del consiglio comunale di Altopascio, Rina Romani -. Accogliere un nuovo nato è una scommessa per il Comune e vogliamo far sentire alle famiglie non solo il calore della comunità, ma offrire loro strumenti concreti per affrontare questa nuova fase della loro vita. Continueremo a sostenere le famiglie, anche attraverso politiche tariffarie agevolate e nuovi servizi educativi per la prima infanzia, su questo aspetto ci saranno presto novità. Questo kit fa parte del nostro impegno nel progetto Unicef "Città amica dei bambini e degli adolescenti", mettendo al centro le famiglie e i bambini come elementi fondamentali per lo sviluppo di Altopascio. Di questa stessa visione fanno parte anche le nuove scuole, i cui cantieri sono in partenza, gli investimenti sulla Biblioteca comunale, sullo Spazio Giovani e sul consiglio comunale dei ragazzi, con l'obiettivo di dare sempre più ad Altopascio il ruolo paese accogliente e attento alle nuove generazioni".
La cerimonia di consegna che si è tenuta lo scorso sabato ha visto una significativa partecipazione con molte famiglie e bambini e ha coinvolto i nuovi nati del 2023: l'evento diventerà una tradizione annuale per celebrare i piccoli nuovi membri della comunità. All'iniziativa erano presenti anche i dipendenti dell'Ufficio Servizi Educativi.
- Galleria:


