claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Gennaio 2024

Visite: 313

Entro il mese di febbraio partiranno i lavori per la riqualificazione della sede della scuola civica di musica di Zone per i quali l'amministrazione Menesini ha investito 400 mila euro provenienti da fondi Pnrr. Mercoledì 24 gennaio, alle ore 21.00, nella sede del Comitato di Zone in via della Cateratta, si terrà un'assemblea pubblica promossa dal Comune per la presentazione del progetto. All'incontro interverrà l'assessore ai lavori pubblici, Davide del Carlo, insieme ai tecnici del Comune.

"E' con soddisfazione che annunciamo il prossimo avvio dei lavori con cui la sede della scuola civica di musica di Zone sarà rimessa a nuovo - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo - . Si tratta di un luogo molto importante di conoscenza e apprendimento musicale per il nostro territorio. Attualmente le attività della scuola di musica sono ospitate dal centro Giovani di Santa Margherita, ma vogliamo riportarle nella loro sede 'storica' di Zone' al termine dell'importante intervento di riqualificazione, con l'importante obiettivo di rendere l'edificio più rispondente a questa funzione, anche attraverso la creazione di spazi didattici e spazi comuni più consoni e più moderni. Allo stesso tempo procederemo a realizzare interventi per quanto riguarda il tetto e l'impiantistica e per rendere l'immobile più accessibile e quindi fruibile anche dalle persone con disabilità. Il progetto di riqualificazione sarà illustrato alla cittadinanza mercoledì prossimo per condividerlo con la comunità".

L'intervento di riqualificazione prevede l'impermeabilizzazione e la realizzazione di un nuovo manto di copertura, la riqualificazione dei servizi igienici con la realizzazione di un bagno per persone con disabilità, nonchè la revisione e l'adeguamento dell'impianto elettrico e la sostituzione degli infissi. Saranno inoltre insonorizzate tutte le aule tramite l'installazione di controsoffitti e pareti insonorizzate. Il progetto prevede inoltre la creazione di un auditorium da 50 posti completamente insonorizzato nello spazio attualmente dedicato ai saggi musicali con un nuovo palco e nuove sedute. Sarà inoltre riqualificata e insonorizzata la sala prove che si trova al primo piano. In programma anche un restyling dell'ingresso della scuola.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie