Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 726
Sarà il carro allegorico ispirato alla villa di Barbie, sulla scia del successo del film di Greta Gerwig campione d'incassi in tutto il mondo, la punta di diamante dell'edizione 2024 del Carnovale Porcarese. Cinque domeniche di fantastici personaggi in cartapesta realizzati dalle maestranze artigiane che hanno lavorato in paese per tutto l'anno, di maschere, cosplayer e tanto divertimento per grandi e piccini. La tradizionale manifestazione che accompagna il tempo che precede la Quaresima tornerà protagonista in piazza Felice Orsi nei pomeriggi del 14, 21 e 28 gennaio e del 4 e 11 febbraio.
Organizzata dall'associazione Happy Porcari con il patrocinio del Comune di Porcari, il supporto della Croce Verde e dei Fratres locali, degli Alpini, dell'Atletica Porcari e dell'associazione dei commercianti Porcari Attiva, la manifestazione a ingresso gratuito ha potuto contare sull'azienda di noleggio auto a breve e lungo termine Anotherent come main sponsor di questa edizione. Il programma è stato presentato questa mattina dal sindaco, Leonardo Fornaciari, da alcuni componenti del direttivo di Happy Porcari – Angelo Del Carlo, Giacomo Menchetti, Matteo Martinelli e Gianni Baldocchi – e dall'amministratore di Anotherent, Stefano Silla.
La festa inizierà ogni domenica alle 14 e andrà avanti per tutto il pomeriggio con pane e cioccolata offerta gratuitamente a tutti i partecipanti. Oltre alla villa di Barbie, tornerà il carro accessibile – uno dei pochi in Italia – denominato Porcarese Volante, a forma di vascello. Ci sarà inoltre il carro ispirato al cartone animato Cars, il trenino di Pinocchio e il carro Laguna Blu dedicato all'educazione ambientale.
Non mancheranno le ormai consuete attrazioni per bambini e bambine, che quest'anno saranno a metà prezzo per tutta la prima ora di Carnovale, fino alle 15. Ci sarà solo l'imbarazzo della scelta, tra i tappeti elastici, la giostra polpo e il percorso fantastico; ma anche i seggiolini volanti, meglio noti come calcinculo, la pesca delle ochette e la giostra drago. Le truccabimbi Tania e Samanta saranno inoltre a disposizione per tutte e cinque le giornate con i loro colori atossici e tanta creatività, mentre l'artista dei palloncini Elio Gaselio lascerà i più piccoli a bocca aperta.
Ogni giorno sul palco ci saranno Dj Omy e Frodo Dj, pronti a garantire il giusto ritmo a ogni momento del pomeriggio, mentre quattro ballerine coinvolgeranno il pubblico in passi di danza e allegria insieme al ballerino animatore Bubas. Nemmeno il palato rimarrà insoddisfatto, con stand che proporranno durante tutto il giorno pizza, bomboloni, crêpes, dolciumi e zucchero filato.
Ma il 2024 segnerà anche l'avvio di una nuova e interessante collaborazione per il Carnovale: quella con Lucca Comics & Games, che per due domeniche porterà in piazza i cosplayer dei più amati personaggi Marvel: il 21 gennaio sarà possibile imbattersi in Iron Man e Black Widow, mentre il 28 gennaio arriveranno Spider-Man, Black Panther e Captain America.
Ben tre, inoltre, le formazioni musicali che allieteranno con performance dal vivo la festa. L'esordio del 14 gennaio è affidato ai 'padroni di casa' della Filarmonica Alfredo Catalani di Porcari; la domenica successiva, 21 gennaio, si esibirà la storica banda folkloristica La Castellana di Nozzano Castello mentre il 28 gennaio il pubblico sarà travolto dalla scoppiettante esibizione della Banda Bassotti Street Band. Domenica 4 febbraio ci saranno le bolle di sapone giganti di D'Artagnan e le principesse Disney pronte a scattare un selfie con tutti, mentre l'ultimo giorno di Carnovale, l'11 febbraio, sarà aperto dall'esibizione degli allievi dell'accademia di danza L'Etoile, di Emozione Danza e Cdc Dance e Fitness Center di Porcari.
Il Carnovale Porcarese è cultura, folklore ed espressione del territorio. Ecco perché anche quest'anno, grazie al lavoro di collaborazione condotto con l'istituto comprensivo di Porcari, alla seconda e terza sfilata in maschera – quelle di domenica 21 e 28 gennaio – parteciperanno gli alunni e le alunne delle classi prime e seconde delle primarie Orsi e La Pira. Grande attenzione è stata riservata all'inclusione delle persone con disabilità: un carro sarà dotato di una pedana che permetterà l'accesso a tutti. Rinnovata, inoltre, la partnership con Ascit, per dare alla manifestazione un'impronta ecologica e permettere ai partecipanti di differenziare i rifiuti prodotti.
L'allegria del Carnovale Porcarese sarà raccontata in diretta su Radio Star, media partner ufficiale della kermesse, sulle frequenze Fm 92,7 e 102,2. Per tutto il mese di gennaio e fino all'11 febbraio, inoltre, sarà possibile acquistare un biglietto della lotteria associata all'evento in tutti gli esercizi commerciali che esporranno il manifesto del Carnovale, al prezzo simbolico di 2,50 euro. In palio, per chi si aggiudicherà il primo premio, c'è una Fiat Panda My23 1.0 70cv Hybrid. Il vincitore del secondo premio, invece, vivrà l'emozione di una crociera per due sulla nave Costa Fascinosa. Un nuovissimo iPhone 15 da 256 Gb premierà il terzo estratto. Infine il titolare del quarto biglietto sorteggiato vincerà un monopattino elettrico e un bonus energia Gesam del valore di 200 euro. L'estrazione avverrà in piazza Felice Orsi alle 16 dell'ultimo giorno di Carnovale, domenica 11 febbraio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
Si chiude con grande successo la mostra "Banksy or not Banksy?", che in Sala Peregrinatio, ad Altopascio, ha accolto oltre 1500 visitatori, accompagnandoli nell'universo della street art attraverso opere originali, riproduzioni e installazioni: un progetto inedito che parte da Banksy per allargarsi ai collettivi e agli street-artist che popolano e innovano l'arte contemporanea ponendo sempre riflessioni, tematiche e suggestioni contemporanee e attuali.
"Banksy or not Banksy? e il consenso di pubblico che ha ottenuto, ha fatto sì che Altopascio diventasse ancora di più cuore pulsante per l'arte contemporanea e la street art – dice Alessio Minicozzi, assessore alla cultura -. Quello della mostra è stato un successo senza precedenti nella nostra cittadina. Da luglio abbiamo accolto altopascesi e non solo, attratti dalle creazioni di questo enigmatico e affascinante artista e degli altri street artist. Siamo orgogliosi di questo risultato e continueremo a promuovere la nostra cittadina come un luogo vibrante di arte e cultura".
La mostra, curata da Bruno Ialuna, è frutto della collaborazione tra la Cooperativa MARE, l'amministrazione comunale e il sistema museale della provincia di Lucca, con il supporto di Auto Sì, Gesam Gas e Luce e Centro legno fai da te. La mostra ha incluso anche lavori di artisti che hanno omaggiato apertamente l'artista britannico dall'identità sconosciuta, come Blub, Cartrain, Aleandro Roncarà, LDB. Tra le opere spiccava anche MAUPAL, Mauro Pallotta, l'artista che ha collaborato con i giovani e gli anziani di Altopascio per creare un murales interamente dedicato ad Altopascio, che sarà poi posizionato sull'immobile rigenerato di Spianate, in via Puccini.