Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 531
Il consigliere comunale di opposizione ed ex sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti non ha gradito le accuse di sciacallaggio inviategli dalla maggioranza che governa il suo comune e, quindi, ha voluto rispondere senza tanti fronzoli:
Purtroppo quando non si hanno argomenti e si inanellano figurette su figurette, a partire dalla famosa vittoria sul fontanello, che però rimane chiuso, per arrivare all' annuncio del palazzetto, passando attraverso il rimangiarsi la solenne promessa che mai più mezzi pesanti sarebbero passati dalla via Romana, dopo avere vinto le elezioni nel modo che tutti sappiamo, " rubando" i consensi e quindi i voti elargendo buoni pasto a 300 famiglie del territorio comunale senza che ce ne fosse motivo, dopo avere desertificato il centro di Altopascio e tanto, tanto altro, una amministrazione in affanno che fa uno scivolone dietro l'altro vorrebbe indicare nel sottoscritto un nemico delle associazioni di volontariato del territorio. A questa ennesima sciocchezza comunicativa, che segue i barchini del Sibolla e la le antenne telefoniche amiche dell'ambiente, passando per la famosa lista di incontri preliminari per il piano strutturale che ancora manca all'appello, la risposta è molto semplice e deriva da anni di attività da primo cittadino in cui il territorio è cresciuto e con esso le associazioni di volontariato, che sono diventate importanti grazie appunto alla amministrazione comunale che ho avuto l'onore di presiedere per tanti anni. Rimando al mittente di gente che confonde l'italiano e lo legge con la lente deformante della cieca militanza politica, unica cifra che unisce questa serie di persone che non hanno mai ottenuto nulla di rilevante, l'accusa di sciacallaggio, che è del tutto fuori luogo e non può assolutamente essere collegata a quello che ho detto io. Purtroppo si continua a non rispondere a una semplice domanda : perchè vi siete affrettati a dichiarare che alla donna era stata trovata una sistemazione proprio mentre usciva la notizia della sua tragica scomparsa? È una domanda lecita e se tutto fosse trasparente lo sarebbe anche la risposta. Purtroppo questi campioni del nulla cercano di nascondere le notizie negative, come nel caso della legionella, per esaltarsi nel racconto di una realtà che solo loro vedono. Confermo che l' Ufficio Itinerante Soluzione Problemi rimane una perla assoluta e consiglio all'amministrazione comunale di fare meno discorsi e più fatti, prima di distruggere tutto quanto di loro competenza e preoccuparsi dei propri addetti stampa, soprattutto...
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 491
"È proprio il caso di dire, mai come stavolta, che non c'è limite al peggio. È il caso del consigliere di minoranza Maurizio Marchetti, che, mosso dall'ennesimo sussulto di rancore (o forse è il suo addetto stampa?), decide di attaccare, con un solo comunicato stampa, buona parte delle associazioni di volontariato del territorio e i cittadini presenti sabato scorso a Spianate per la presentazione del progetto "Altopascio Welfare - per un welfare di prossimità", additandoli di aver partecipato a un'iniziativa degna del "sabato fascista". Non contento, poi, va direttamente oltre, arrivando a sostenere una qualche responsabilità dell'amministrazione comunale sul gesto della donna scomparsa e poi ritrovata morta nei giorni scorsi".
Così le consigliere e i consiglieri dei gruppi di maggioranza di Altopascio (Lista Sara D'Ambrosio Sindaco, Partito Democratico, Viviamo Altopascio e Azione) in merito alle parole del consigliere Marchetti.
"A volte basterebbe informarsi prima di fare sparate strumentali - spiegano -. Per esempio Marchetti avrebbe scoperto che il progetto sul welfare di prossimità, che prevede l'introduzione di tre servizi molto attesi dalla comunità, è stato vinto grazie proprio alla coprogettazione tra realtà del terzo settore e amministrazione comunale. Realtà del terzo settore - tutte quante - che andrebbero difese, sostenute, incentivate, visto il grande supporto che danno al territorio, anziché tirarle dentro nelle solite polemiche strumentali che hanno come unico obiettivo quello di danneggiare il paese per un po' di polemica. Inaudito poi l'atteggiamento da sciacallo adottato da Marchetti, che senza mezzi termini arriva addirittura a strumentalizzare una tragedia - quella della signora trovata senza vita nei giorni scorsi - pur di attaccare l'amministrazione comunale e addossare una qualche responsabilità al Comune. Cosa per altro già ampiamente smentita dai fatti e dalla ricostruzione che sta facendo l'autorità giudiziaria. Al consigliere Marchetti consigliamo di essere più presente sul territorio, forse scoprirebbe servizi e progetti di cui potrebbe giovare lui stesso, anziché passare le domeniche a scrivere (o a dettare) comunicati che evidenziano, dopo quasi due anni e mezzo, la sua non accettazione della sconfitta elettorale dell'ottobre 2021".


