Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 257
L’amministrazione Menesini si è aggiudicata un finanziamento di circa 130 mila euro partecipando ad un bando dell’Unesco per il Clima 2023 per l’efficientamento energetico della scuola dell’infanzia di Badia di Cantignano. Il progetto finalizzato a ridurre i consumi energetici prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico abbinato all’installazione di una pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria.
“Esprimo soddisfazione per l’ottenimento di questo finanziamento che ci permetterà di realizzare una importante opera di efficientamento energetico alla scuola dell’infanzia di Badia di Cantignano che attualmente è dotata di un impianto termico ormai obsoleto che comporta dispendio di energia termica, con l’obiettivo di migliorare il bilancio energetico complessivo dell’impianto - spiega l’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro-. Proseguiamo così l’importante programma di efficientamento energetico che ha interessato e sta interessando numerosi edifici pubblici, e in particolare le scuole, grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici mirato al risparmio energetico, e di conseguenza anche al risparmio sui costi delle bollette, e al miglioramento ambientale. Capannori infatti è tra i comuni della provincia ad aver installato negli ultimi anni il più alto numero di pannelli fotovolatici. Stiamo infatti continuando a compiere un monitoraggio sugli edifici pubblici, a partire dalle scuole, e stiamo mettendo in campo una serie di azioni di efficientamento energetico per creare gradualmente immobili ad emissioni zero. L’intervento alla scuola di Badia di Cantignano è importante perché ci consentirà di mettere a disposizione questo immobile nella comunità energetica rinnovabile che sta nascendo a Capannori, grazie ad un percorso partecipativo e all’emissione di un avviso pubblico, e quindi l’energia prodotta quando non utilizzata dalla scuola sarà al servizio dei cittadini”.
Sono stati già stati installati o sono in fase di installazione impianti fotovoltaici all’asilo nido Il Grillo Parlante di Capannori, alla scuola primaria di Pieve San Paolo, al Centro Giovani di Santa Margherita, allo stadio di Capannori (lotto 2), alla scuola primaria di Capannori e alla scuola secondaria di primo grado di Capannori per un totale di 100,85 Kw. Sono inoltre già stati finanziati impianti fotovoltaici da installare alla scuola primaria di Massa Macinaia, alla scuola dell’infanzia di Colognora, all’asilo nido di Tassignano e all’asilo nido di Lammari per complessivi 66, 8 kw.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 262
Oltre 900 euro per gli ospedali di Gaza. È questo il risultato della serata di solidarietà organizzata per la notte di San Silvestro dall’Associazione Musica Monteggiori nella sede di SPAM! a Porcari.
Il denaro è già stato consegnato all’organizzazione di volontariato PCRF-Italia (Palestine children’s relief fund), che da decenni organizza missioni di medici volontari di tutto il mondo in Palestina.
Merito della raccolta l’impegno di tutti, dagli organizzatori ai musicisti, che hanno fornito la propria prestazione in forma gratuita, consentendo di destinare l’intero ricavato per l’obiettivo.
La serata, dal titolo Cominciamo bene!, ha visto sul palco l’ensemble dell’Associazione Musica Monteggiori, diretta da Bruno Romani. Una formazione di 12 musicisti, provenienti da tutta italia e di diversa estrazione musicale, che ha accompagnato i presenti fino alla mezzanotte, per festeggiare con il consueto brindisi l’arrivo del 2024.
Un modo diverso, forse un unicum, per iniziare l’anno in allegria ma senza dimenticare il proprio contributo per un mondo migliore.
Per ulteriori informazioni