claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Marzo 2024

Visite: 481

"È proprio il caso di dire, mai come stavolta, che non c'è limite al peggio. È il caso del consigliere di minoranza Maurizio Marchetti, che, mosso dall'ennesimo sussulto di rancore (o forse è il suo addetto stampa?), decide di attaccare, con un solo comunicato stampa, buona parte delle associazioni di volontariato del territorio e i cittadini presenti sabato scorso a Spianate per la presentazione del progetto "Altopascio Welfare - per un welfare di prossimità", additandoli di aver partecipato a un'iniziativa degna del "sabato fascista". Non contento, poi, va direttamente oltre, arrivando a sostenere una qualche responsabilità dell'amministrazione comunale sul gesto della donna scomparsa e poi ritrovata morta nei giorni scorsi".

Così le consigliere e i consiglieri dei gruppi di maggioranza di Altopascio (Lista Sara D'Ambrosio Sindaco, Partito Democratico, Viviamo Altopascio e Azione) in merito alle parole del consigliere Marchetti.

"A volte basterebbe informarsi prima di fare sparate strumentali - spiegano -. Per esempio Marchetti avrebbe scoperto che il progetto sul welfare di prossimità, che prevede l'introduzione di tre servizi molto attesi dalla comunità, è stato vinto grazie proprio alla coprogettazione tra realtà del terzo settore e amministrazione comunale. Realtà del terzo settore - tutte quante - che andrebbero difese, sostenute, incentivate, visto il grande supporto che danno al territorio, anziché tirarle dentro nelle solite polemiche strumentali che hanno come unico obiettivo quello di danneggiare il paese per un po' di polemica. Inaudito poi l'atteggiamento da sciacallo adottato da Marchetti, che senza mezzi termini arriva addirittura a strumentalizzare una tragedia - quella della signora trovata senza vita nei giorni scorsi - pur di attaccare l'amministrazione comunale e addossare una qualche responsabilità al Comune. Cosa per altro già ampiamente smentita dai fatti e dalla ricostruzione che sta facendo l'autorità giudiziaria. Al consigliere Marchetti consigliamo di essere più presente sul territorio, forse scoprirebbe servizi e progetti di cui potrebbe giovare lui stesso, anziché passare le domeniche a scrivere (o a dettare) comunicati che evidenziano, dopo quasi due anni e mezzo, la sua non accettazione della sconfitta elettorale dell'ottobre 2021".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie