Piana
Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 452
In vista delle elezioni europee e amministrative dell'8 e del 9 giugno, la lista civica Capannori Cambia esprime preoccupazione e sorpresa per la scarsa disponibilità dell'Ufficio elettorale del Comune di Capannori nel gestire le richieste di duplicati o il ritiro delle tessere elettorali esaurite, smarrite o mai ritirate. Con un orario di apertura limitato a sole 6 ore settimanali, tutte concentrate in un solo giorno, ogni martedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 (come si apprende anche dal portale del Comune di Capannori), i cittadini si trovano di fronte a un ostacolo non trascurabile.
"Sembra quasi che l'amministrazione comunale stia partecipando a una gara di resistenza contro la facilitazione dell'accesso al voto", commenta ironicamente il candidato sindaco Paolo Rontani. "Con queste limitazioni, non si fa altro che incentivare l'astensionismo, già alimentato da problemi come lo smarrimento delle tessere elettorali. Non è forse nostro dovere rimuovere ogni barriera alla partecipazione elettorale?".
La lista civica solleva un punto cruciale: l'orario ridotto potrebbe dissuadere molti cittadini dall'esercitare il proprio diritto di voto, soprattutto coloro che, a causa di impegni lavorativi o personali, non possono recarsi all'ufficio elettorale negli stretti limiti temporali previsti.
"È fondamentale che l'amministrazione comunale riconsideri questi orari, magari estendendoli o diversificandoli, per garantire che tutti abbiano l'opportunità di partecipare attivamente alla vita democratica della nostra comunità", insiste Paolo Rontani. "Dopotutto, se vogliamo veramente promuovere il coinvolgimento e combattere l'astensionismo, dobbiamo rendere le procedure il più accessibili e semplici possibile".
Capannori Cambia invita l'amministrazione a riflettere sull'impatto di queste scelte logistiche e a prendere misure concrete per facilitare l'accesso alle tessere elettorali, dimostrando così un vero impegno verso il sostegno della partecipazione democratica dei cittadini. "Vogliamo una Capannori più inclusiva e attiva politicamente, non una che pone ostacoli ai suoi stessi elettori", conclude Paolo Rontani.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 443
Una tempesta perfetta che si sta preparando sul settore, nel silenzio di tutti,a cominciare da chi sta a capo delle varie filiere e dalla politica, troppo impegnata in vista delle imminenti elezioni. Nonostante l'Italia possa essere definita ancora un paese manifatturiero, il peso del settore industriale si è fortemente contratto in ragione dei processi in corso dagli anni Novanta fino all'avvento dell'ultima, composita crisi economica nel 2008. Manifattura ed export. La Toscana, con la sua industrializzazione "leggera" rientra tra le regioni del Centro Nord in cui ancora è significativo il ruolo della manifattura, sebbene sia stata attraversata più di altre dai processi di terziarizzazione,subendo,per certi versi,la fascinazione della rendita turistica e patrimoniale. La Grande Recessione ha avuto, tra gli altri, l'effetto di riportare l'attenzione sul ruolo della manifattura,come espressione principale dell'economia reale, in grado di produrre ricchezza e di ridistribuirla. Perché la manifattura resta importante per l'economia regionale? Pur riducendosi nel corso del tempo, il motore manifatturiero della nostra economia rimane fondamentale per assicurare la crescita. In questo paragrafo passiamo rapidamente in rassegna alcune delle principali argomentazioni a sostegno di questa ipotesi. Innanzitutto, in una fase storica in cui la debolezza della domanda interna scarica sulla capacità di raggiungere mercati lontani la responsabilità principale di far crescere l'economia, la manifattura è particolarmente rilevante perché è il settore che rende un sistema economico aperto al commercio internazionale! La formazione di profili tecnici, come gli addetti alla pelletteria, in grado di rispondere agli standard qualitativi del mercato, sono ciò che oggi le aziende del settore necessitano. Capannori, per decenni industria trainante nel calzaturificio,deve tornare ad essere un faro per la regione Toscana. Assumere tutti gli artigiani della zona, come successo,e specializzarli nella fattura di singoli pezzi (fibbie,cinture,taglio) produce un effetto multiplo. Non si trova più un artigiano libero che lavori su piccole commissioni o in proprio, allo stesso tempo, la specializzazione estrema fa sì che scompaia la creatività e il 'saper fare' complessivo.Se a questo punto i brand dislocano, eccoci alla desertificazione.


