claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Luglio 2025

Visite: 398

«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e per i cittadini che si oppongono a un progetto sbagliato, calato dall'alto e pieno di opacità e criticità. La nostra battaglia nel nome dei residenti della Piana trova finalmente ascolto anche a Bruxelles.»
Lo dichiarano l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi e il consigliere regionale toscano Massimiliano Baldini, commentando la nota ufficiale inviata dalla Direzione generale della Commissione europea per la Riforma e gli Investimenti, in cui si accolgono le segnalazioni ricevute dall'europarlamentare toscana e si informa che le autorità italiane sono state formalmente investite della questione.
«Fin dall'inizio abbiamo denunciato gravi irregolarità – spiega Ceccardi –: dalla mancanza di una nuova valutazione ambientale alla localizzazione in un'area soggetta a rischio idraulico, fino all'aumento dei costi e alla trasformazione del progetto da semplice ampliamento a demolizione e ricostruzione, senza trasparenza e senza adeguata informazione alle comunità locali.»
«La Commissione europea ha fatto ciò che le compete – prosegue l'eurodeputata –: ha preso atto delle anomalie e le ha trasmesse alle autorità italiane, ricordando che è responsabilità dello Stato membro garantire il rispetto delle norme europee e nazionali, comprese quelle ambientali e il principio del "Do No Significant Harm", cioè il divieto di arrecare danno significativo all'ambiente. Si tratta di un principio cardine del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e il progetto di Salanetti rischia di violarlo apertamente.»
Massimiliano Baldini, da tempo in prima linea contro l'impianto, aggiunge: «Ringrazio Susanna Ceccardi per aver portato il caso fino a Bruxelles. Finora abbiamo assistito a una gestione opaca da parte della Regione Toscana, con il Comune di Porcari lasciato solo e un'amministrazione che si è svegliata tardi, solo dopo il preavviso di diniego da parte degli uffici regionali. È evidente che le nostre denunce avevano fondamento, e oggi anche la Commissione europea ci dà indirettamente ragione.»
«Non ci fermiamo – concludono Ceccardi e Baldini –. Chiediamo la sospensione immediata del progetto, la verifica puntuale di ogni utilizzo dei fondi PNRR e una profonda revisione dell'intervento, che non può andare avanti senza legittimità e senza consenso popolare. La mobilitazione dei cittadini e l'azione istituzionale della Lega hanno aperto una breccia. Continueremo a impegnarci affinché su Salanetti venga scritta la parola fine.»
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie