Piana
Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 416
L’opinione di Lido Moschini ed Eleonora Vaselli, candidati consiglieri con Fratelli d'Italia a sostegno di Paolo Rontani sindaco, alle prossime elezioni di Capannori, sugli impianti sportivi del territorio e la loro importanza.
“La notizia di poche ore fa, riguardante stanziamenti per 32 mila euro, destinati a 15 associazioni sportive, ci è sembrata piuttosto “provvidenziale” viste le imminenti elezioni politiche - ha commentato Lido Moschini - Le realtà dei fatti è che questa amministrazione non si è mai spesa realmente sul tema sport, ma ha solo fatto proclami, il più delle volte, disattesi”.
“Capannori è decisamente rimasta indietro per quanto riguarda gli impianti sportivi - ha dichiarato Lido Moschini. - Negli ultimi anni sono stati effettuati solo pochi investimenti significativi nell’impiantistica sportiva. Ad esempio, nel tennis, sul territorio comunale sono presenti solo due impianti, entrambi privati, che in inverno sono utilizzabili solo con condizioni meteo favorevoli”.
“La mia proposta, in qualità di ex assessore allo Sport del Comune di Lucca, è quella di attrarre risorse, anche grazie ai buoni rapporti con il Ministero dello Sport, per finanziare la realizzazione di campi da tennis proprio nell’area della cittadella dello sport, come già previsto nel business plan. Tuttavia, come documentato ampiamente, la cittadella dello sport è ancora lontana dalla sua ultimazione”.
“Ritengo inoltre sia necessario che l’amministrazione fornisca più spazi ad altri sport come basket, pallavolo e altre discipline che, durante la stagione invernale, necessitano di essere praticate all’interno”.
“L'idea è quella di riqualificare gli impianti presenti nei plessi scolastici - ha commentato ancora Moschini - come nelle scuole medie di Camigliano e Lammari, e di utilizzare soluzioni provvisorie come palloni pressostatici per coprire gli impianti, facilmente rimovibili durante le stagioni primaverile ed estiva. Questa soluzione potrebbe essere attuata anche presso l’impianto esterno della scuola media di San Leonardo”.
“Il mio impegno è di lavorare per un Capannori che possa offrire strutture sportive adeguate a tutti i cittadini, promuovendo una sana attività fisica e valorizzando il nostro territorio”.
Anche la candidata di Fratelli d’Italia, Eleonora Vaselli, che lavora da anni con adolescenti e adulti, sottolinea l’importanza di investire sulle strutture sportive e porre attenzione alla tematica legata allo sport. “Non si tratta solo di riqualificare gli edifici, molti dei quali fatiscenti, ma anche restituire spazi ai più giovani che possano diventare luoghi di socializzazione e confronto con i coetanei - ha spiegato Vaselli - Lo sport aiuta a mettere in atto stili di vita più sani, propone modelli ideali e rassicuranti e contribuisce a tenere i nostri ragazzi lontani dalle problematiche che affliggono il nostro tempo, come l’abuso di droghe e gli atti delinquenziali. Investire sullo sport significa investire sul benessere e sulla crescita psicologica dei bambini e degli adolescenti”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 393
Prosegue la campagna di prevenzione promossa dalla regione Toscana per lo screening HCV mirata ad individuare precocemente le infezioni da epatite C asintomatiche e latenti nella popolazione nata tra il 1969 ed il 1989. La prevenzione secondaria è un ottima arma a disposizione di tutti perché permette, con semplici test, rapidi ed indolori, di individuare una patologia o un'infezione nella fase ancora iniziale, momento in cui la si può curare e debellare. Nel caso dell'epatite C, virus che colpisce il fegato, se diagnosticata nella fase ancora latente è possibile affrontarla con cure brevi e tollerabili ed esiti di successo del tutto soddisfacenti - intorno al 96% -.
Il test è un semplice pungi dito, lo si effettua in pochi secondi e nel giro di 15 minuti si ha il risultato. In caso di positività al test rapido si verrà inviati ad un esame di approfondimento e solo se quest'ultimo conferma l'esito verrà avviato il percorso terapeutico proposto. La Misericordia di Capannori si è attivata per la prevenzione ed i test, con l'Open-Day della Campagna di Screening HCV 2024, fissato per domenica 26 maggio, sul piazzale della chiesa di Capannori dalle 9 alle 12, dove gli infermieri della Confraternita effettueranno gratuitamente, oltre ai test di screening per i cittadini dai 35 ai 55 anni, anche misurazione parametri e glicemia per tutti coloro che lo desiderano.
Sarà anche attivo il tavolo del tesseramento della Misericordia e si potranno ricevere informazioni sulle prestazioni erogate dal Servizio Infermieristico e tutte le altre attività. La campagna di Screening HCV proseguirà poi presso la sede della stessa Misericordia di Capannori in Via Romana 74/76i dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 12, il sabato dalle ore 15 alle 17 e la domenica dalle ore 10 alle 12.
- Galleria:


