Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 384
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 309
Da sempre amo gli animali considerandoli, molto spesso, provvidenziali nel fare compagnia alle persone sole, nel contribuire ad una crescita dei bambini sana, responsabile e rispettosa dell'altro e nell'essere una risorsa preziosa per le unità di salvataggio e di terapia. Ecco perché, insieme alla tutela delle persone, dei più deboli, degli invisibili che sicuramente hanno la priorità senza se e senza ma, ritengo doveroso tutelare la salute ed il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Mi fa piacere leggere nel programma del nostro candidato sindaco Paolo Rontani un'attenzione particolare a questo tema. Da qualche anno faccio parte, attivamente, di un'associazione che si occupa di tutela degli animali e lavorando sul campo, insieme a tanti volontari, sappiamo esattamente quale tipo di sostegno dovrà dare un'amministrazione comunale a chi, ogni giorno, dedica il proprio tempo e le proprie risorse a questa importante causa. I punti programmatici essenziali sono:
- sostegno economico alle associazione del territorio per le sterilizzazioni, per l'acquisto di cibo e di medicinali;
- particolare voce e attenzione ai volontari – fulcro per ogni tipo di associazionismo;
- sburocratizzazione ed agevolazioni nelle pratiche comunali per coloro che, anche come privati, intendono tenere degli animali o organizzare spazi adeguati in terreni propri per accogliere in stallo animali abbandonati o maltrattati in attesa di adozioni responsabili;
- organizzazione sul territorio di eventi, anche a sfondo ludico e ricreativo, che coinvolgano gli animali e che sensibilizzino al loro rispetto;
- istituzione di una unità operativa speciale che si occupi di intervenire nei casi di segnalazione di maltrattamenti valutando, caso per caso, la necessità di azioni;
- corsi gratuiti per prevenire gli abbandoni o le cessioni di proprietà con esperti cinofili per adozioni responsabili sia in ragione dell'impegno che una famiglia sta per assumersi, sia in ragione del tipo di animale che intende adottare e corsi per guardie zoofile in un'ottica di prevenzione dei maltrattamenti;
Questi, sostanzialmente, i punti principali per i quali, insieme a Paolo Rontani Sindaco, mi farò personalmente promotrice e faccio un appello a tutti i volontari, veri ed unici pilastri di un'azione concreta sul territorio, di contattarci per dare ulteriori e più efficaci spunti utili alla causa comune.
Elisabetta Triggiani (FdiI Capannori)