Piana
Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 441
Al via Porcari Next - Semplificare è un passo avanti, il progetto di rinnovamento e implementazione dei servizi informatici del Comune di Porcari che faciliterà le interazioni di cittadini e professionisti. Tutti gli aggiornamenti e i servizi che via via verranno attivati nell'ambito di questa innovativa iniziativa, resa possibile grazie a un finanziamento Pnrr di 360mila euro, saranno comunicati attraverso la pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/PorcariNext.
Il potenziamento dei servizi informatici comunali è frutto di uno sforzo collaborativo, coordinato dall'assessore alla digitalizzazione Simone Giannini, e di una visione orientata al miglioramento della qualità della vita nel territorio. Ogni nuova funzionalità messa a disposizione è stata attentamente pensata e progettata per semplificare e velocizzare le procedure burocratiche: i cittadini e i professionisti potranno usufruire delle nuove ed efficienti soluzioni attraverso il portale web del Comune di Porcari e l'applicazione mobile Io.
D'ora in avanti sarà quindi possibile richiedere e pagare online certificati anagrafici, permessi di costruzione e autorizzazioni commerciali, riducendo così i tempi di attesa e snellendo le procedure burocratiche.
Ma non solo: grazie alla nuova piattaforma, i cittadini potranno prenotare in autonomia con pochi clic gli appuntamenti con gli uffici comunali.
Sarà inoltre attivo uno sportello telematico per segnale disservizi e problematiche o per inoltrare reclami, contribuendo così attivamente alla gestione e alla cura dell'ambiente e del territorio.
Tributi e tasse comunali potranno essere pagati online in modo sicuro e veloce e sarà favorita la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica grazie al servizio di consultazione online di atti e documenti amministrativi che renderà più trasparenti e accessibili le informazioni.
Parallelamente è stato rinnovato il software gestionale del Comune: questo permetterà agli uffici di operare con maggiore efficienza e precisione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 558
Una lista che unisce esperienza e innovazione e che si focalizza su temi chiave come l'attenzione alle persone fragili, all'ambiente, al mondo della scuola e alle famiglie. Sono stati presentati i ventiquattro nomi dei candidati della lista Partito Democratico, a sostegno del candidato sindaco di centrosinistra Giordano Del Chiaro, per le prossime elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno.
Il Pd si presenta con una testa di lista dove capolista c'è il sindaco Luca Menesini, seguito da assessori e consiglieri uscenti quali Ilaria Carmassi, Davide Del Carlo, Claudia Berti, Gigliola Biagini, Laura Lionetti.
Ventiquattro uomini e donne che si mettono in gioco per il benessere del territorio pronti a proporre soluzioni mirate per soddisfare le esigenze della cittadinanza, con particolare attenzione alle persone in situazioni di difficoltà.
Questi i nomi dei candidati: Luca Menesini, Ilaria Carmassi, Davide Del Carlo, Claudia Berti, Gigliola Biagini, Laura Lionetti, Enrica Banducci, Diego Ciardella, Antonio Cipriani, Michele Del Debbio, Mauro Frediani, Federico Gheri, Giulia Giannini, Nikolin Gjoni, Sara Madrigali, Maria Grazia Malerbi, Yuri Mattei, Norberto Orazzini, Daniele Orsi detto "Gimondi", Donella Pucci, Michelangelo Roseni, Matteo Rossini, Sofia Scaramucci, Marco Taddei.
"Presentiamo ufficialmente la nostra squadra composta da ventiquattro persone che amano Capannori e che si impegnano per il benessere della comunità – dice Antonio Bertolucci, segretario del Partito Democratico di Capannori -. Ventiquattro persone che andranno a rappresentare il nostro partito e che credono fortemente nella competenza e nella passione del candidato sindaco Giordano Del Chiaro, una persona determinata, chiara e concreta. Nella selezione dei ventiquattro candidati sono state fatte scelte che puntano sull'innovazione senza tralasciare l'esperienza, con candidature di personalità radicate sul territorio".
La lista si distingue per la sua pluralità e varietà. Tra i ventiquattro candidati, troviamo persone con una solida esperienza e radici profonde nel territorio di Capannori, così come volti nuovi, compresi alcuni giovani, tutti uniti dall'obiettivo di mettersi a disposizione della comunità. Questa diversità di voci e punti di vista mira a fornire soluzioni concrete per affrontare le sfide del territorio, con un focus su questioni fondamentali e attuali, come la sostenibilità ambientale, il mondo della scuola e il sostegno alle persone più vulnerabili.